Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.03.2019 In Tecnologia

8 tecnologie che si sono evolute con la conquista della Luna

Smartphone in mano, quando facciamo una chiamata in un altro continente o ci colleghiamo a Internet, dovremmo ringraziare le missioni lunari. Ed è solo l’esempio più evidente delle ri­cadute tecnologiche che derivano dalle prime imprese spaziali. I microchip e la progressiva miniaturizzazione dell’elettronica (una necessità, dalle prime missioni a tutt’oggi) hanno reso possibili i pc per tutti e i telefoni moderni, e gli investi­menti nelle tecnologie di calcolo e per le teleco­municazioni hanno condotto alla Rete globale di oggi.

L’eredità comune delle missioni Apollo. Elencare le tecnologie nate con le imprese spaziali, in particolare con le missioni Apollo, e poi entrate nella nostra vita quotidiana sarebbe impossibile. Ecco le più curiose – tra le quali (attenzione!) non c’è il famoso velcro, perché, contrariamente a quanto si sente spesso dire, non è stato inventato per lo Spazio: esisteva già (è stato brevettato nel 1955), anche se la pubblicità che ebbe per il suo uso nello Spazio lo rese molto popolare.

1 – L’elettronica: i microchip derivano dai circuiti integrati usati per il computer di bordo degli Apollo, e dalle tecnologie lunari si sono poi evoluti anche telefoni cellulari e pc.

2 – La Tac: l’antenato dei moderni sistemi per la tomografia assiale computerizzata, ormai indispensabile in molte indagini mediche, nacque per analizzare la struttura dei nuovi materiali tecnologici ed evidenziarne eventuali difetti di produzione.

Focus 317, abbonamenti Focus

3 – I filtri per l’acqua: la tecnologia utilizzata per purificare l’acqua degli angusti abitacoli degli Apollo è, con poche modifiche, alla base dei sistemi che oggi si utilizzano per potabilizzare l’acqua in diversi contesti, in particolare nelle regioni del mondo dov’è carente o contaminata da virus e batteri.

4 – Le coperte termiche: dai fogli multistrato di metallo derivano le leggerissime “coperte termiche” che si possono utilizzare per le escursioni all’aria aperta e che si vedono usare spesso in molti film e, nella realtà, nelle emergenze – in occasione di disastri naturali o durante le operazioni di primo soccorso ai migranti recuperati in mare.

5 – Gli utensili a pila: fin dall’inizio dell’Era Spaziale, per gli astronauti sono stati re-inventati utensili (per esempio il trapano) alimentati a batteria: oggi sono ampiamente in uso e ce n’è di ogni tipo, ma qualche decennio fa erano costose invenzioni.

6 – Il cibo liofilizzato: anche se forse entusiasma poco, in alcune situazioni, anche di vita comune, i prodotti liofilizzati si sono imposti per necessità o per praticità. È con le missioni Apollo che l’industria ha investito e messo a punto le tecniche per liofilizzare gli alimenti, deidratandoli a bassa temperatura, preservandone il valore nutritivo e (in parte) il gusto.

7 – Gli scarponi: è dai veri moon boot (gli stivali lunari) degli astronauti che si sono evoluti gli scarponi isolanti da montagna per camminare sulla neve.

8 – Le tute degli astronauti: le super costose (fino a 2 milioni di euro l’una) e super tecnologiche (130-150 kg tra protezioni, sensori e hi-tech vario) hanno dato origine all’immesa famiglia delle attuali tute ignifughe, termoregolate, di protezione: dai pompieri ai piloti di Formula 1, ecco un altro “regalo” che arriva direttamente dall’alba dell’Era Spaziale. Dal tessuto di quelle pprime tute sono derivati anche i materiali resistenti ed economici oggi usati per le tensostrutture (piscine e altri sport indoor) e per la copertura degli stadi.

Previous StoryIl 3 marzo di 50 anni fa partiva la missione Apollo 9
Next StoryLa Crew Dragon si è agganciata alla Stazione Spaziale

Related Articles

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
    Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
    Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Unione Europea: raggiunto l’accordo con la Germania sugli e-fuel
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}