Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.03.2020 In android, Asus, Tecnologia

9 mesi con uno smartphone: Asus Rog Phone 2 e riprova con Android 10

Nove mesi possono essere considerati un tempo minimo di utilizzo di un prodotto tecnologico. In generale si cambia infatti dispositivo ogni 2 o 3 anni e non sempre per necessità ma più per sfizio e voglia di provare una delle novità appena uscite. Nel nostro caso 9 mesi sono tantissimi dato che abbiamo la possibilità di cambiare prodotto spesso e, nel mio caso, potrei scegliere quasi tutti i top di gamma usciti ogni volta che vado a Milano.

Eppure, da luglio 2019, uso Rog Phone 2 e non sono riuscito ancora a trovare uno smartphone che, nell’utilizzo quotidiano, mi riesca ad offrire la stessa usabilità e sicurezza. Prima però di continuare, voglio sottolineare che quella che leggerete e vedrete in video, è una mia personalissima esperienza e Rog Phone 2 non è uno smartphone perfetto e anzi, in redazione non piace a tutti nonostante in molti ne elogino diverse qualità.

Asus Rog Phone 2: tutto su accessori ed esperienza gaming | Video Recensione

Asus 09 Ott

Recensione ASUS Rog Phone 2: difficile chiedere di più

Asus 04 Set

ROBUSTEZZA e AUTONOMIA

Non sarà una recensione questa, la trovate sopra con tutti i dettagli del caso e la parte gaming divisa in un secondo contenuto. Voglio però parlarvi di alcuni aspetti che spesso passano in secondo piano quando si guarda uno smartphone che magari ci cattura per estetica, display super avvolgenti e compromessi che, all’apparenza, non si sono.

Rog Phone 2 non è bello, anzi è abbastanza tamarro con una parte posteriore molto particolare e uno schermo non certamente privo di cornici. E’ però un prodotto studiato con estrema attenzione e le cornici sono effettivamente funzionali. Sopra e sotto hanno due grandi speaker frontali che garantiscono un audio veramente eccellente. Lateralmente troviamo invece Air Trigger e funzionalità che permettono di “strizzare” lo smartphone per attivare alcune opzioni selezionabili dal menu impostazioni.

Una robustezza data anche dal metallo e dalla qualità costruttiva che, senza usare cover, nei mesi si è dimostrata ottima. Non solo ha resistito a cadute notevoli, ma il mio Rog non ha praticamente graffi o segni nonostante il maltrattamento ricevuto. L’ho usato senza farmi problemi, senza attenzioni particolari e come strumento per il mio lavoro.

L’autonomia è l’altro fattore determinate e che ancora oggi mi rende impossibile abbandonare questo prodotto. Nel mio lavoro sono, purtroppo, sempre attaccato allo smartphone se non ho a disposizione un PC. Una 6000mAh non solo diventa un plus importante ma, grazie all’ottimizzazione del software, è ad oggi il riferimento del settore smartphone top di gamma.

Da sottolineare che anche con schermo a 120Hz, Rog Phone 2 riesce a garantire una giornata stress senza alcun problema e con consumi in standby veramente bassissimi (in modalità aereo praticamente nulli) e una gestione connettività esemplare. Nulla a che vedere con alcuni smartphone di recente presentazione purtroppo…

DISPLAY e SBLOCCHI

Lo schermo è comunque una delle caratteristiche che più mi ha convinto e che anche accanto ad un Note 10 Plus non sfigura affatto (vedi video). Luminoso, con caratteristiche hardware uniche e ancora difficili da trovare, ha una serie di opzioni software che ne aumentano la luminosità in esterna al fine di rendere l’interfaccia estremamente leggibile.

A questo si uniscono le personalizzazioni software legate alla gestione dello sblocco. Non solo il lettore sotto lo schermo è tra i migliori della categoria, ma grazie al doppio tap per accendere, swipe per attivare, doppio tap per spegnere, attivazione con sollevamento e sblocco col viso, “entrare” in Rog Phone 2 sarà sempre immediato e comodo.

Questi elementi uniti insieme, rendono l’esperienza quotidiana con Rog estremamente consistente e gradevole e me ne sono reso conto soprattutto quando ho provato altri smartphone nel tentativo di cambiare il mio device principale (tentativo ad oggi fallito).

I LED poi, che non fanno andare Rog più veloce (cit.), sono veramente utili e mi spiace vedere sempre meno smartphone con questa caratteristica.

ANDROID 10 STOCK CON STEROIDI

Un altro aspetto che fa la differenza nell’uso quotidiano è ovviamente l’ottimizzazione. Con Rog 2, e devo dire che comunque in generale Android è migliorato tanto dal punto di vista della stabilità software, non ho mai avuto problemi di applicazioni, crash, impossibilità di download o utilizzo di programmi.

L’interfaccia è praticamente quella stock Android con un launcher personalizzato che in realtà non ha differenze estetiche rispetto ai Pixel ma molte più opzioni. Tra questo si ha maggiore personalizzazione e la possibilità di bloccare le applicazioni tramite password, segno o lettore di impronte al fine di poterci accedere solo noi. Nel mio lavoro si tratta di una killer application e averle integrata è molto interessante rispetto al doversi rivolgere ad app esterne.

Nota: poter registrare le chiamate è un Plus non da poco in certe occasioni.

Notevoli anche le gesture sempre perfette e ottime e la cura nell’attenzione dei particolari: nel multitasking i tasti di gestione delle app non sono in alto e difficili da raggiungere, ma in basso e facili da premere col pollice. Tante poi le impostazioni utili e le aggiunge intelligenti che non appesantiscono comunque la UI.

Mi mancano alcune opzioni Samsung come DeX e le automazioni di Bixby Acion o alcuni software che apprezzo nella One UI ma la rapidità e l’autonomia vincono su tutto quello che può essere considerato “accessorio”.

CONNETTIVITA’ e HARDWARE

Chiudo questa riprova citando due aspetti che, per il mio lavoro, sono fondamentali. Connettività: avere uno smartphone dual sim e in grado di offrire qualunque tipo di porta, USB 3.1 tra le altre cose, Jack Audio, NFC, Wi-Fi velocissimo e bluetooth compatibile con praticamente tutto, è qualcosa a cui non posso rinunciare.

Inoltre nei miei viaggi utilizzo moltissimo il tethering, ovvero lo smartphone come modem e grazie ai 6000mAh, Rog Phone 2 è praticamente il miglior smartphone in assoluto con un’autonomia che supera la giornata anche se lo usate molte ore come modem esterno wi-fi.

In tutto questo l’hardware è comunque il motore principale e senza Snapdragon 855, UFS 3.0 e tantissima RAM e memoria interna sicuramente non avrei le stesse sensazioni di velocità e fluidità date da questo Rog Phone 2.

CONCLUSIONI: COSA MIGLIOREREI

Se fino ad ora ho parlato dei pro, ci sono comunque anche dei contro in Rog, o meglio, elementi che migliorerei in una futura versione, magari Rog Phone 3. La fotocamera in particolare non mi ha convinto. Non è quella che ti aspetti in un prodotto da 900€ ed è sicuramente il tallone di Achille di Rog. Di giorno se la cava con sufficienza ma di notte non riesce a convincere. Siamo su una qualità simile a quella di un buon medio gamma recente.

Le dimensioni sono inoltre importanti, forse anche troppo generose ma capisco che per inserire tutti i componenti e una batteria da 6000mAh serva molto spazio. Infine la vibrazione per quanto ottima e con addirittura due motorini diversi, non ha quel feedback aptico che su Note 10 Plus e iPhone 11 Pro rendono l’esperienza quasi goduriosa.

Insomma, 9 mesi con un prodotto che difficilmente sposerà i gusti di tutti ma che a livello lavorativo si è dimostrato un vero e proprio carrarmato. Se a questo aggiungiamo la parte gaming e l’espandibilità degli accessori, non posso che ribadire come Rog Phone sia l’unico smartphone gaming realmente sensato oggi in commercio, anche se ci giocaste poco.

9.1 Hardware

5.9 Qualità Prezzo

Asus ROG Phone 2

Compara

VIDEO

[embedded content]

(aggiornamento del 10 marzo 2020, ore 00:51)

Articolo originale disponibile qui

android Asus
Previous StoryCoronavirus, il contenimento sarà prolungato
Next StoryCaptatori e trojan

Related Articles

  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta
    Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}