Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.11.2023 In Apple, Tecnologia

Foxconn bacchettata da Greenpeace: pochi sforzi per il clima, emette quanto l’Islanda

Foxconn non ha fatto abbastanza nel 2022 per contenere il proprio impatto sull’ambiente. A metterlo nero su bianco è un report di Greenpeace, che al principale partner industriale di Apple ha assegnato la valutazione D+. Volendola convertire in un “metro” a noi più familiare potrebbe equivalere a un 7 su 10 fin troppo stentato, un 7-.

L’ONG ambientalista ha messo in fila alcuni tra i più importanti player mondiali della supply chain valutando gli sforzi fatti per ridurre le emissioni di CO2 prodotte dalle loro attività, e Foxconn – vero e proprio gigante del settore – non ha affatto brillato. Tra le compagnie che trasformano un insieme di componenti in un prodotto fatto e finito, pronto per essere venduto, Foxconn si è posizionata:

  • alle spalle di Luxshare Precision (C+) e di Pegatron, entrambi hanno delle commesse da parte di Apple
  • sopra Goertek, assemblatore cinese che è risultato essere tra i peggiori in assoluto (F), un insufficienza abbastanza importante.
Luxshare, espansione in India con l'aiuto di Apple: assemblerà iPhone 16 Pro Max

Apple 18 Mag

Pegatron starebbe pianificando un nuovo impianto in India per realizzare iPhone

Apple 24 Mar

La valutazione assegnata a Foxconn non è molto lusinghiera, non tanto in termini assoluti dove un “7-” non è di per sé un verdetto disastroso, quanto in relazione ai competitor e ai rispettivi giri d’affari: realtà più piccole hanno profuso un impegno maggiore di Foxconn nel 2022, che per influenza e ricavi potrebbe permettersi un approccio più incisivo per migliorare la propria impronta ambientale.

Il big taiwanese, che molti conoscono per essere uno degli storici partner industriali di Apple per iPhone, iPad, Mac e compagnia, ma che riceve commesse da altri big di diversa estrazione, è risultato essere il più energivoro del lotto, e nel 2022 ha emesso da solo più di quanto non abbia fatto l’intera Islanda in un anno. Greenpeace sottolinea inoltre come Foxconn lo scorso anno si sia impegnata meno di un rivale più piccolo come Luxshare (che secondo indiscrezioni assembla una parte degli iPhone Pro) per utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Alle aziende tecnologiche piace parecchio sottolineare il loro approccio green, ma se si guarda con attenzione l’insieme e non il dettaglio ci si accorge di quanto le loro catene di fornitura siano estremamente sporche – ha dichiarato in una nota vista dai colleghi di cnet.com Xueying Wu, membro di Greenpeace. Le azioni a tutela del clima da parte di Samsung Electronics e di Foxconn sono state notevolmente fiacche.

SEMICONDUTTORI SI AVVIANO A INQUINARE PIÙ DEL PORTOGALLO

Il report di Greenpeace arriva non a caso a una settimana dal via della COP28, la 28esima edizione del vertice sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite che si svolgerà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre. Negli ultimi anni, sottolinea l’ONG ambientalista, le emissioni di anidride carbonica prodotte dall’industria dell’elettronica di consumo, supply chain inclusa, sono cresciute in maniera vertiginosa, di pari passo alla maggiore diffusione dei dispositivi elettronici.

Greenpeace stima che in assenza di correttivi il trend attuale porterà nel 2030 l’intera industria dei semiconduttori a emettere 86 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente, oltre il doppio delle emissioni annuali di CO2 del Portogallo. I semiconduttori stanno vivendo un vero e proprio boom, se fino a qualche anno fa il loro impiego era pressoché circoscritto a smartphone, computer e derivati, adesso sono dei componenti imprescindibili anche per le automobili, per gli elettrodomestici intelligenti e per dispositivi di grande diffusione e largo consumo come ad esempio gli altoparlanti smart.

Secondo l’agenzia non profit per raggiungere la neutralità carbonica è fondamentale che i fornitori dei big dell’elettronica, le aziende che detengono la maggior parte del mercato, si approvvigionino di energia verde lungo tutta la filiera, dalla produzione alla spedizione.

Articolo originale disponibile qui

Apple
Previous StoryGoogle Drive si aggiorna e migliora su pieghevoli e tablet
Next StoryStarship, Elon Musk punta a un terzo test prima di Natale

Related Articles

  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18
    Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
    Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}