Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.12.2024 In Articolo, Tecnologia

Brevik, primo impianto industriale al mondo di CCS per l’industria del cemento

Entro il 2050 bisognerà raggiungere la neutralità carbonica, questo significa adottare soluzioni che permettono di ridurre l’impiego di combustibili fossili o adottare tecnologie in grado di sequestrare il carbonio qualora non fosse possibile eliminarlo, come nei settori hard-to-abate. Tutte queste soluzioni di decarbonizzazione comprendono le fonti di energia rinnovabile, il nucleare e il CCS (Carbon Capture and Storage).

A proposito della tecnologia CCS, a breve entrerà in funzione il primo impianto al mondo su scala industriale abbinato a un cementificio (settore difficile da decarbonizzare), che sarà operativo entro il 2025.

SLB CAPTURI

Il sito in cui sorge l’impianto è quello dello stabilimento di cemento di Brevik, in Norvegia. Con il completamento della costruzione del primo impianto di cattura di carbonio su scala industriale, la compagnia SLB Capturi – specializzata in soluzioni modulari per la rimozione e la riduzione del carbonio e applicabile a vari settori, come bioenergia e rifiuti – ha raggiunto un traguardo significativo: la tecnologia permetterà di ridurre le emissioni di CO2 fino a 400.000 tonnellate all’anno.

Egil Fagerland, CEO di SLB Capturi ha dichiarato:

L’impianto CCS di Brevik stabilisce un precedente per future iniziative di cattura del carbonio, in cui gli insegnamenti e le intuizioni di questo progetto rivoluzionario consentono ad altri di seguire.

CEMENTIFICI HARD-TO-ABATE

L’impianto Brevik CCS è un elemento chiave del progetto The Longship CCS, che rappresenta la prima filiera completa in Europa per la cattura, il trasporto e lo stoccaggio della CO2 proveniente dalle attività industriali. Giv Brantenberg, direttore generale del Nord Europa, Heidelberg Materials ha affermato:

Il completamento meccanico del progetto Brevik CCS è un risultato fondamentale nel percorso di decarbonizzazione dell’industria del cemento. Questo progetto esemplifica il nostro impegno per l’innovazione, la collaborazione e la ricerca di soluzioni che affrontano la pressante questione del cambiamento climatico. Siamo immensamente orgogliosi della dedizione e del duro lavoro dei nostri team e partner che hanno reso possibile tutto questo.

L’industria del cemento, come anticipato, fa parte dei settori difficili da decarbonizzare ed è responsabile di circa l’8% delle emissioni di gas serra globali, che equivalgono circa a 1,6 miliardi di tonnellate di CO2 l’anno.

SEQUESTRO DELL’ANIDRIDE CARBONICA

L’anidride carbonica catturata verrà convertita in forma liquida e trasferita via mare a un impianto di stoccaggio temporaneo a Øygarden, a nord-ovest di Bergen. Da lì, verrà convogliata attraverso una reta di tubazioni fino alla piattaforma continentale norvegese, dove sarà stoccata in profondità, a circa 2600 metri sotto il fondale marino.

In una fase iniziale, il deposito geologico avrà una capacità di stoccaggio di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, con possibilità di espansione in futuro, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni industriali. La tecnologia CCS rappresenta un passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico e il riscaldamento globale, offrendo una soluzione concreta per ridurre le emissioni dei settori hard-to-abate.

In particolare, questo progetto potrebbe fungere da modello replicabile a livello globale, accelerando la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Articolo originale disponibile qui

Articolo
Previous StoryIl sito per provare le distribuzioni Linux direttamente nel browser
Next StoryVista in azione l’alleanza letale tra inquinanti e microplastica

Related Articles

  • Amazfit Active 2 Square ufficiale: nuova edizione a cavallo tra sport e lifestyle
    Amazfit Active 2 Square ufficiale: nuova edizione a cavallo tra sport e lifestyle
  • Oceani sempre più scuri, un pericolo per la vita marina
    Oceani sempre più scuri, un pericolo per la vita marina

Articoli recenti

  • Android e ChromeOS si uniscono: Google annuncia la fusione per sfidare Apple
  • iPhone 17 di Apple, la Dynamic Island si prepara a un’evoluzione significativa
  • Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell’IA
  • Tagli alla NASA, il Senato USA difende le missioni spaziali
  • Gli ex direttori scientifici della Nasa contro i tagli di Trump

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}