Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.08.2020 In antivirus, Informatica, malware, Prove software, sicurezza, Tecnologia

IObit Malware Fighter 8, più sicurezza dei migliori Anti-Malware

INDICE DEI CONTENUTI

L’ascesa esponenziale dello smart working, ha reso ancora più attuale il tema della sicurezza informatica di computer e dispositivi digitali. La protezione da virus e malware, ma anche da temibili minacce via e-mail come il phishing, può essere raggiunta tramite software anti-malware funzionali ed efficaci. Ma quale anti-malware dobbiamo installare sul nostro PC? Facendo rapide ricerche online, troveremo decine di prodotti consigliati, con svariati siti di comparazione anti-malware. Tuttavia, spesso vengono suggeriti prodotti poco efficaci, che spesso risultano veri e propri Scareware. La scelta del miglior anti-malware dovrà quindi essere minuziosa e determinata dalla valutazione delle caratteristiche tecniche del prodotto.

IObit-Malware-Fighter-8_antimalware

IObit-Malware-Fighter-8_antimalware

Anti-Malware IObit Malware Fighter 8

Dopo una doverosa premessa per determinare quale anti-malware installare, passiamo ai fatti parlando del software IObit Malware Fighter 8. Si tratta di un applicativo si sicurezza, rilasciato sul mercato a giugno 2020, che ci ha realmente stupido sotto moltissimi aspetti. Nella versione PRO integra ben tre motori di scansione anti-malware, compreso quello di Bitdefender. La versione FREE, seppur sprovvista della protezione in tempo reale è sufficiente per mantenere il computer in sicurezza, effettuando scansioni manuali veloci, complete o personalizzate. Contrariamente a software anti-malware concorrenti come Malwarebytes, questo programma è in grado di raggiungere ottimi risultati in tempi rapidi. Il motore di scansione è ottimizzato per non appesantire le prestazioni di Windows.

IObit Malware Fighter 8

IObit Malware Fighter 8

Versione Gratuita

La versione gratuita di IObit Malware Fighter 8 è sufficiente per sfruttare appieno le potenzialità del motore anti-malware dell’applicativo. E’ possibile eseguire scansioni manuali del sistema per cercare e rimuovere virus e malware. Come dicevamo, l’applicativo è dotato di un’ottima velocità di scansione che non appesantisce minimamente il sistema operativo. Durante la scansione, sia essa rapida, completa o personalizzata, il computer può tranquillamente essere utilizzato per altre attività. La versione gratuita di IObit Malware Fighter 8 offre anche una serie di utilità legate alla navigazione protetta come la sicurezza contro toolbar e plug-in dei browser e la protezione DNS di sistema. Ovviamente, per alzare l’asticella, sarà utile passare alla versione PRO e abilitare tutte le funzionalità.

RIEPILOGO FUNZIONALITÀ VERSIONE FREE

  • Rimozione Malware (manuale): scansione veloce, completa e personalizzata;
  • Homepage Advisor: monitoraggio dei browser in caso di modifica homepage e motori di ricerca;
  • Protezione file scaricati: scansione file scaricati da browser e allegati di posta alla ricerca di minacce;
  • Protezione Plug-in e Toolbar: protezione dei browser contro queste minacce;
  • Protezione DNS: impedisce ai malware di modificare i DNS di Windows;
  • Protezione di navigazione e rimozione annunci pubblicitari: protegge i browser da queste minacce (su Google Chrome richiede la relativa estensione del browser);

Rispetto alle versioni precedenti, IObit Malware Fighter 8 ha rafforzato il motore anti-malware ampliando del 100% il database delle minacce. La velocità di scansione rispetto al passato è cresciuta del 50% e con l’aggiunta della scansione euristica avanzata (da abilitare nelle impostazioni), l’applicativo è in grado di rilevare varianti di virus come BackDoor.Lokibot, Rasnsom.Robbin, Malwore.Coronavirus e Ransom.WannaRen.

IObit-Malware-Fighter-8

IObit-Malware-Fighter-8

Versione PRO

La licenza annuale di IObit Malware Fighter 8 PRO costa 39,95€, prezzo pressoché allineato a quello di Anti-Malware concorrenti. Tuttavia è possibile fruire delle frequenti offerte, visibili direttamente all’interno dell’applicazione. La versione commerciale fornisce l’accesso ai motori anti-ransomware e Bitdefender, che assieme permettono la rilevazione di 209.000.000 tipi differenti di minacce informatiche. Inoltre, la versione PRO abilita la protezione in tempo reale per una sicurezza completa del dispositivo. Una delle funzionalità davvero interessanti è definita “cassetta di sicurezza“, grazie alla quale sarà possibile proteggere i dati personali con una password, rendendo impossibile l’accesso a cartelle e file ad altri utenti e ransomware.

IObit-Malware-Fighter-8

IObit-Malware-Fighter-8

RIEPILOGO FUNZIONALITÀ VERSIONE PRO

  • Tutte le funzionalità della versione FREE;
  • Protezione in tempo reale: protezione garantita in ogni istante di utilizzo del PC;
  • Motore Bitdefender: integrazione del più potente sistema di protezione al mondo;
  • Motore Antiransomware: protezione intelligente anti-Ransomware per tutti i file presenti nel PC (selezionabili per tipologia ed estensione);
  • Cassetta di sicurezza: permette di memorizzare dati all’interno di un ambiente protetto da password. Documenti e file memorizzati nella Safe Box saranno protetti da privacy e malware;
  • Anti Monitoraggio: elimina automaticamente i cookie di monitoraggio alla chiusura dei browser;
  • Protezione MBR: protezione contro i malware che colpiscono l’MBR come il virus Petya.
  • Protezione Camera: protegge la webcam del computer da accessi non autorizzati;
  • Protezione disco USB: una barriera contro i malware presenti nelle PenDrive e altri dispositivi USB;
  • Protezione da azioni dannose: scopre possibili minacce analizzando azioni dannose.

IObit Malware Fighter 8

IObit Malware Fighter 8

Durante la nostra prova, abbiamo rilevato che le scansioni di sicurezza con la versione PRO, non rallentano per nulla il computer. Considerando che ii tre motori di sicurezza (Bitdefender, IObit e Antiransomware) lavorano in simbiosi, non è proprio una questione da sottovalutare.

Cosa sappiamo di IObit

IObit è una società che produce software di protezione e ottimizzazione per Windows, Mac e Android OS. L’azienda è stata fondata nel 2004 e oggi è riconosciuta nel settore come una delle più attive e premiate. Vanta oltre 100 premi e 500 milioni di download con 10 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©


Articolo originale disponibile qui

antivirus Informatica malware Prove software sicurezza
Previous StoryNote 20, 20 Ultra, AirPods Pro, Moto Edge, Polaroid, PC e altro nelle TOP offerte
Next StoryNel Dna dell’uomo moderno le tracce di un ignoto progenitore

Related Articles

  • DeepSeek bloccato in Italia dal Garante: stop al trattamento dei dati degli utenti
    DeepSeek bloccato in Italia dal Garante: stop al trattamento dei dati degli utenti
  • Attacco hacker tramite estensioni Chrome! Violati account e dati sensibili
    Attacco hacker tramite estensioni Chrome! Violati account e dati sensibili

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}