Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.12.2020 In Politica, Tecnologia

A Bergamo si indaga sulla rimozione di un rapporto dell’Oms sulla risposta italiana all’emergenza Covid

La procura di Bergamo sta indagando su un presunto patto fra l’Oms e il ministero della Salute per non pubblicare un report che descriveva la cattiva gestione sanitaria italiana durante la prima ondata di Covid-19

(foto: TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

La procura di Bergamo (la provincia lombarda più colpita durante la prima ondata) sta svolgendo le indagini preliminari sulla supposta negligenza da parte delle autorità italiane nella gestione sanitaria della prima ondata di Covid-19. L’inchiesta è stata avviata per verificare l’eventuale coinvolgimento del ministero della Salute nella rimozione di un report dal sito dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), pubblicato online il 13 maggio scorso, che denunciava il mancato aggiornamento del piano pandemico italiano, rimasto fermo all’epidemia di Sars del 2006. Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico Guardian, la rimozione sarebbe avvenuta su pressione del vicedirettore generale per le iniziative strategiche dell’Oms e membro della task force Covid-19 italiana Ranieri Guerra.

Dal momento che l’Italia è stata il primo paese europeo a essere travolto dal coronavirus, l’obiettivo del documento era quello aiutare altri paesi a evitare il tipo di disastro che si è verificato in Lombardia. Il suo titolo era Una sfida senza precedenti: la prima risposta dell’Italia al Covid-19, ed era stato prodotto da un team di dieci scienziati guidato dallo scienziato dell’Oms Francesco Zambon. Un mese prima della sua pubblicazione, quest’ultimo sostiene di aver inviato una bozza dei risultati a Guerra, che l’avrebbe poi condivisa con il ministro della Salute Roberto Speranza.

Inoltre, alcune mail inviate a maggio del 2020 a Zambon da parte di Guerra e di Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa (che ha anche scritto l’introduzione del documento rimosso) sembrerebbero suggerire un vero e proprio patto stretto tra l’Oms e il ministero della Salute per mantenere il rapporto segreto. Le mail, viste dal Guardian, sono state anche incluse in una recente inchiesta del programma Report di Rai 3.

Nella giornata di giovedì 10 dicembre, Zambon era stato convocato per la seconda volta dai pm di Bergamo a testimoniare come persona informata sui fatti, ma per la seconda volta non si è presentato. Secondo quanto riferito da fonti qualificate all’Agi, l’Oms non avrebbe fatto sapere a Zambon della convocazione.

A oggi, il ministero della Salute ha negato ogni coinvolgimento. “Per quanto ne sappiamo, questo non è un documento ufficiale dell’Oms e non è mai stato inviato al ministero della Salute, che quindi non l’ha mai valutato o commentato. Qualsiasi informazione ad esso relativa non proviene da fonti istituzionali”, si legge in una nota.

Se la procura di Bergamo dovesse accertare che l’Italia ha mancato di aggiornare in maniera appropriata il proprio piano pandemico, tutti i ministri della Salute e i presidenti del Consiglio che si sono succeduti in carica dal 2013 rischiano di essere processati.

Il contenuto del report

Nelle 102 pagine del report di maggio scorso, letto dal Guardian, si affermava che, a causa della mancanza di preparazione, la risposta iniziale alla pandemia di Covid-19 degli ospedali in Italia è stata “improvvisata, caotica e creativa”. “L’Italia non era del tutto impreparata a un’epidemia quando sono arrivate le prime notizie dalla Cina”, riferiva il documento. “Nel 2006, dopo la prima epidemia di sindrome respiratoria acuta grave (Sars), i ministeri della Salute e degli Affari regionali italiani hanno approvato un piano nazionale di preparazione e risposta all’influenza pandemica, riconfermato nel 2017”.

Guerra era stato il direttore generale per la salute preventiva presso il ministero della Salute tra il 2014 e la fine del 2017, ed era quindi responsabile dell’aggiornamento di questo piano secondo le nuove linee guida stabilite dall’Oms e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

#bannerInRead {display:none !important;}

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Politica
Previous StoryRicostruito al computer l’impatto che ha dato origine alla Luna
Next StoryHo passato solo un mese con iPhone 12 e…

Related Articles

  • Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
    Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
  • Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?
    Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?

Articoli recenti

  • ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
  • iMessage: con iOS 16 beta 2 estesa la modifica testo, ma la perfezione è lontana
  • Protoni e IA per ‘spegnere’ le aritmie cardiache
  • Poco F4 e X4 GT ufficiali: potenti e veloci, anche nella ricarica | Prezzi Italia
  • Trasporto spaziale, software italiano traccia le spedizioni

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notebook
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}