Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.10.2019 In Tecnologia

Adolescenti: troppo social fa venire problemi di ansia

Gli esperti li chiamano Generazione Z o Centennial: sono i nati tra il 1997 e il 2012 (ovvero dopo i Millennial, che secondo la definizione originale sono i nati negli ultimi due decenni del Novecento), cioè gli adolescenti vissuti e cresciuti quando l’uso di internet, smartphone e social era già nella piena quotidianità. Ma avere confidenza con la tecnologia è un bene fino a un certo punto. E non è detto sia uno scudo efficace contro i disturbi del comportamento che la tecnologia stessa può indurre. Anzi…

Uno studio pubblicato qualche giorno fa sulla rivista JAMA Psychiatry suggerisce che gli adolescenti che trascorrono più di 3 ore al giorno sui social media hanno infatti maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute mentale, tra cui depressione, ansia, aggressività e comportamento antisociale. Lo studio ha coinvolto 6.595 teenager americani tra i 13 e i 17 anni, chiedendo loro – nell’arco di 3 anni – quanto tempo trascorressero ogni giorno sui social e se avessero problemi di salute mentale. Risultato: 3 ore quotidiane di vita sui social sarebbero correlate a una maggiore possibilità di incorrere in un disturbo del comportamento.


Perché gli adolescenti faticano a interrompere un videogame?


Disturbi interni ed esterni. Secondo i ricercatori gli effetti dell’uso (e l’abuso) dei social sugli adolescenti si manifestano sia a livello interiore (depressione, ansia, ecc) che esteriore (comportamento aggressivo o comportamento antisociale). E questi non si manifestano subito. “Molti studi esistenti hanno trovato un legame tra l’uso dei social media o digitali e la salute degli adolescenti, ma pochi hanno osservato questa associazione nel tempo“, afferma Kira Riehm, ricercatrice presso il Dipartimento di salute mentale della John Hopkins University Bloomberg School of Public Health di Baltimora, nel Maryland (USA): “Il nostro studio mostra che gli adolescenti che passano più tempo sui social media hanno maggiori probabilità di segnalare disturbi del comportamento ‘interiori’ un anno dopo. Non possiamo concludere che i social media causino problemi di salute mentale, ma pensiamo che passare meno tempo sui social media potrebbe migliorare la salute degli adolescenti“.

Numeri. Lo studio ha rilevato che meno del 17% degli adolescenti intervistati non utilizzava i social media. E che, tra quelli che li usavano (cioè circa 4 adolescenti su 5):

– il 32%, lo faceva per meno di 30 minuti;

– il 31% tra 30 minuti e 3 ore;

– il 12% dalle 3 alle 6 ore;

– solo l’8%  riferiva di trascorrervi più di 6 ore al giorno.

I ricercatori hanno poi scoperto che circa il 9% degli intervistati riscontravano disturbi del comportamento “interiori” come depressione o ansia, mentre il 14%, solo disturbi “esteriori” come, per esempio, una maggiore aggressività. E se circa il 59% ne era quasi indenne, di contro il 18% invece li manifestava entrambi. E i disturbi si manifestavano prevalentemente tra chi superava le 3 ore di social al giorno.

Limiti. Questo non significa che un tempo di poco inferiore non crei problemi. Né che tutti reagiscano alla stessa maniera. “Non so se, da solo, questo tempo (le 3 ore) significhi molto” – afferma l’autrice dello studio. “Studi futuri potrebbero tracciare in tempo reale la quantità di tempo impiegata nell’uso dei social media, e questo ci fornirebbe una maggiore precisione nella stima di una sorta di limite”.

Moderazione e conoscenza. Secondo i ricercatori più che stare con gli occhi sull’orologio, il segreto è nella moderazione. “I social media hanno la capacità di collegare gli adolescenti che potrebbero essere esclusi nella loro vita quotidiana. Dobbiamo trovare un modo migliore per bilanciare i benefici dei social media con possibili esiti negativi sulla salute“, conclude Riehm. “Stabilire limiti ragionevoli, migliorare la progettazione delle piattaforme di social media e focalizzare gli interventi sull’alfabetizzazione mediatica sono tutti modi in cui possiamo potenzialmente trovare questo equilibrio”.

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryServant di M. Night Shyamalan, dal 28 novembre su Apple TV +
Next StorySky, arriva Netflix su Sky Q. E dal 2020 gli abbonamenti internet

Related Articles

  • Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
    Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
  • Microsoft vs Google, sull’IA è sfida all’ultimo neurone bionico | HDrewind 6
    Microsoft vs Google, sull'IA è sfida all'ultimo neurone bionico | HDrewind 6

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}