Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.03.2020 In Mobile, Tecnologia

Allarme truffe online Covid-19: Europa chiede l’aiuto dei big della Rete

La pandemia di Covid-19 ha portato con sé anche un aumento del numero delle truffe online relative ad una molteplicità di prodotti che vengono presentati come adatti a combattere la diffusione del virus: mascherine e igienizzanti a prezzi folli, presunti farmaci miracolosi, gli esempi delle truffe in atto sono molto numerosi.

L’Europa è intervenuta per coordinare gli interventi di contrasto al fenomeno. Didier Reynders, commissario europeo per la Giustizia e i consumatori, ha inviato ieri una lettera a gestori di piattaforme social, motori di ricerca e store online invitando a collaborare. Più nello specifico, si chiede a colossi come Facebook, Google e Amazon, di identificare le pratiche illegittime, eliminarle e impedire che possano ripresentarsi.

Oggi è invece la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a sottolineare la preoccupante diffusione del fenomeno generato dal fatto che il periodo di quarantena costringe al telelavoro e a restare più tempo online:

i criminali se ne approfittano: ci seguono online e sfruttano le nostre preoccupazioni per il virus. La nostra paura diventa la loro opportunità per fare affari: secondo le nostre agenzie Ue, la quantità di crimini informatici nell’Unione è cresciuta.

Secondo i dati della Commissione, sono le mascherine contraffatte il prodotto maggiormente proposto online in questi giorni, ma nell’elenco figurano anche farmaci altrettanto contraffatti, medicine di dubbia utilità e spray disinfettanti. L’Europa si sta muovendo attivamente per contrastare questa nuova ondata criminale: basti pensare ai risultati dell’operazione Pangaea, supportata da Europol e coordinata dall’INTERPOL tra il 3 e il 10 marzo scorso: 121 arresti, sequestrati 13 milioni di euro di farmaci potenzialmente pericolosi, 4,4 milioni di prodotti farmaceutici illeciti, 37.000 dispositivi medici non autorizzati e contraffatti (principalmente mascherine).

COME DIFENDERSI: I CONSIGLI DELL’EUROPA

Gli interventi da parte delle autorità, i controlli effettuati dagli stessi gestori delle piattaforme tramite le quali le truffe sono compiute sono importanti, ma l’utente finale può fare la sua parte. L’Europa si rivolge oggi direttamente ai consumatori indicando poche semplici regole da seguire quando si esaminano le offerte online di prodotti legati alla Covid-19. Bisogna diffidare se:

  • I prodotti sono pubblicizzati con messaggi e immagini che suggeriscono implicitamente o esplicitamente la capacità di prevenire o curare la COVID-19;
  • La pubblicità contiene riferimenti a presunti medici, professionisti della salute, esperti ed altre fonti non ufficiali che affermano che il prodotto è in grado di prevenire o curare la COVID-19;
  • La pubblicità riporta nomi o loghi di autorità governative, esperti ufficialmente riconosciuti o istituzioni internazionali che hanno confermato la validità del prodotto per fini di protezione o di cura, ma non contiene collegamenti o altri riferimenti ai documenti ufficiali;
  • La proposta commerciale è accompagnata da messaggi che invitano a concludere l’acquisto in tempi brevi a causa della scarsità di scorte (es. disponibile solo per oggi, in rapido esaurimento, etc.)
  • La pubblicità sottolinea come il prodotto sia quello con il “prezzo più basso sul mercato” o “l’unico prodotto in grado di curare le infezioni da COVID-19” – si veda lo stop alla vendita dell’antivirale Kaletra tramite il sito che in Italia lo presentava proprio come l’unico rimedio contro la COVID-19
  • Il prodotto viene venduto ad un prezzo molto superiore a quello medio di prodotti simili, giustificando l’incremento con la presunta idoneità a prevenire e a curare la COVID-19

Oltre ai consigli l’Europa si rivolge direttamente ai cittadini europei invitando a segnalare ai gestori delle piattaforme e alle autorità competenti tutte le potenziali truffe.

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous Story#scienzainvideo Scopri la radioattività con #ParticleLand DIRETTA
Next StoryCapsula Orion della NASA, test termici superati con successo

Related Articles

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • iliad entra in Unieuro: acquisito circa il 12% del capitale sociale
    iliad entra in Unieuro: acquisito circa il 12% del capitale sociale

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button