Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
02.07.2020 In Mobile, Tecnologia

Anonymous in guerra contro TikTok: “è spionaggio di massa, cancellatelo”

“Cancellate TikTok subito: è un malware gestito dal governo cinese per condurre un’operazione di spionaggio di massa”. È un appello senza mezzi termini quello lanciato poche ore fa dall’account Twitter di Anonymous, che si rivolge a tutti coloro che abbiano l’applicazione installata sui propri dispositivi per metterli in guardia sui suoi secondi fini.

Il noto collettivo di hacker ha preso posizione contro TikTok, il social dei video brevi particolarmente popolare tra i più giovani che negli ultimi mesi, durante l’emergenza sanitaria, ha subito un’accelerazione dei download fino a divenire una delle app più scaricate. Si tratterebbe, secondo Anonymous, di un software utilizzato per loschi fini; il tweet recita:

“Cancellate subito TikTok; se conoscete qualcuno che lo usa, spiegategli che si tratta sostanzialmente di un malware gestito dal governo cinese nel corso di una gigantesca operazione di spionaggio di massa”.

Delete TikTok now; if you know someone that is using it explain to them it is essentially malware operated by the Chinese government running a massive spying operation. https://t.co/J7N9FS7PvG

— Anonymous (@YourAnonCentral) July 1, 2020

La faccenda, in realtà, non è del tutto nuova: già due mesi fa uno sviluppatore aveva aperto un thread su Reddit sostenendo di essere riuscito a oltrepassare le protezioni di TikTok e di aver scoperto, studiando il codice, che l’app sarebbe in realtà uno strumento per il controllo di massa, in grado di carpire i dati del dispositivo, dalle app installate all’IP e alle informazioni sulla navigazione, fino alla possibilità di attivare il Gps ogni trenta secondi per tracciare tutti gli spostamenti e modificarsi da remoto.

La popolarità del thread, dopo aver affrontato fortune alterne, è esplosa in seguito all’endorsement di Anonyomus, arrivando sulle prime pagine dei giornali. Bisogna dire però che finora non c’è stata alcuna conferma della veridicità di queste affermazioni: come è possibile leggere nella discussione originale, linkata in Fonte, l’autore del contenuto sostiene di non avere a disposizione l’intera documentazione di quanto affermato a causa di un guasto alla scheda madre del MacBook dove erano custoditi i dati.

Dal canto suo, TikTok non è ancora intervenuta per chiarire la questione. In ogni caso, il monito di Anonymous è solo l’ultima goccia di un vaso ormai traboccante che riguarda i dubbi relativi alla natura del social network cinese: a gennaio il Pentagono aveva bloccato l’applicazione sugli smartphone governativi, e nei giorni scorsi si è scoperto che nella versione beta di iOS 14, l’ultimo sistema operativo di Apple, TikTok accedeva reconditamente agli appunti degli utenti.

Infine, lo scorso martedì l’app è stata bandita dall’India insieme ad altre 58 app cinesi, anche se in questo caso c’è la possibilità che la decisione sia dipesa dalle tensioni in corso al confine con la Cina. Di certo, l’alzata di scudi contro TikTok è indubbiamente peculiare: è riuscita a far schierare dalla stessa parte il governo statunitense, quello indiano e Anonymous.

Che effetti ha avuto l’appello? Per ora, pare, quasi nessuno: nonostante l’attacco di Anonymous a suon di tweet, sembra che gli utenti rimangano stabili.

Articolo originale disponibile qui

Mobile
Previous StoryGhislaine Maxwell, l’ex compagna di Jeffrey Epstein, è stata arrestata dall’Fbi
Next StoryHonor lancia lo smartphone X10 Max, supera i 7 pollici

Related Articles

  • TIM, come funziona l’adeguamento annuale all’inflazione in vigore da oggi
    TIM, come funziona l'adeguamento annuale all'inflazione in vigore da oggi
  • HMD Connect, addio al servizio di roaming globale dopo solo 2 anni
    HMD Connect, addio al servizio di roaming globale dopo solo 2 anni

Articoli recenti

  • E’ la Giornata della meteorologia, si punta su satelliti e supercomputer
  • NoName057 colpisce ancora: attacco hacker al sito della Corte Costituzionale
  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Elettrodomestici vampiri, questi ti succhiano i soldi dalle tasche: spegnerli non basta
  • Microsoft sfida Apple e Google, pensa a negozio di giochi ‘mobile’

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}