Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.04.2020 In Tecnologia

App Immuni: vogliamo i sorgenti

Cassandra Crossing/ Molte cose da discutere, ma una sola cosa da pretendere.

contact tracing

Della famosa, anzi ormai famigerata, app Immuni molto si è parlato. Troppo forse, trattandosi di un oggetto ancora ignoto, fuori della portata dei cittadini, anche di quei cittadini “addetti ai lavori”, che vorrebbero farsi un’idea tecnica con le loro teste e le loro competenze.

Quello che è noto proviene da dichiarazioni apparse sui media, volte a rassicurare i cittadini riguardo alla tutela dei loro diritti civili, e da un pugno di informazioni semi-tecniche e poco attendibili.

Mai come in questo caso Stato e cittadini condividono lo stesso obbiettivo, e mai come in questo caso il velo di oscurità e riservatezza non solo non è necessario, ma è largamente controproducente.

E mentre confidiamo nelle tutele che il Garante della Privacy e le altre autorità di garanzia devono, anche su questa materia, fornire ai cittadini, c’è una cosa da fare, un diritto tutelato dalle leggi quando si tratta di software delle Pubbliche Amministrazioni, per semplificare tutto.

Vogliamo i sorgenti!

Vogliamo vederli perché ne abbiamo diritto.
Vogliamo vederli per capire, senza intermediari, cosa fa l’app.
Vogliamo vederli per aiutare a migliorarla.
Vogliamo vederli per renderla più sicura per tutti.
Vogliamo vederli perché è cosi che si fanno le cose fatte bene.
Vogliamo vederli perché, da professionisti, sappiamo che è la cosa giusta sul piano tecnico.
Vogliamo vederli perché, da cittadini, sappiamo che è la cosa giusta per tutelare i diritti civili.

Li vogliamo vedere subito, anche mentre l’applicazione non è pronta, per aiutare a migliorarla.

Li vogliamo vedere perché così sgraveremo i media dal faticoso compito di spiegarci il poco che hanno capito, aiutandoli a evitare di diffondere informazioni inesatte, edulcorate o false.

Li vogliamo vedere per sgravare il Governo e i decisori politici e tecnici dalla fatica di spiegarci come stanno esattamente le cose.

Li vogliamo vedere con una licenza libera, che non crei pastoie artificiali e non nasconda le modifiche che verranno fatte in corso d’opera.

Li vogliamo vedere perché è la cosa giusta da fare.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryRecensione HP Spectre X360 (2020), uno dei primi portatili Intel Project Athena
Next StoryCONFRONTONE: i TOP di GAMMA di inizio 2020 | Quale scegliere?

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
    Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button