Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.01.2022 In sicurezza, Tecnologia

Arm, primo prototipo di CPU che promette di rivoluzionare la sicurezza informatica

Un gruppo di colossi tecnologici e ricercatori, guidati da Arm Holdings, Microsoft e dall’Università di Cambridge, sta collaborando già da qualche anno a Project Morello, un’iniziativa di ricerca che punta a incrementare drasticamente la resistenza dei sistemi informatici agli attacchi hacker, tanto da paventare un “cambiamento radicale” per l’intero settore. In concreto, si tratta di realizzare un nuovo set di istruzioni per i microprocessori ad architettura ARM. Si chiama CHERI, che sta per Capability Hardware Enhanced RISC Instructions, ed è stata presentata dall’Università di Cambridge nel 2019.

Nelle scorse ore è stato raggiunto un importante traguardo: Arm Holdings ha presentato il primo hardware per testare la nuova architettura. Le schede sono in edizione limitata e si basano sulla nuova architettura integrate in un processore Armv8.2-A, derivato dal chip per server e datacenter Arm Neoverse N1. Arm ha iniziato a distribuire le schede a Google, Microsoft e altri grandi colossi interessati nella tecnologia, oltre a istituti di ricerca. L’obiettivo è “testare le ipotesi di Morello” e verificare se siano una strada percorribile nel mondo reale. Questa è, osserva Arm, la fase più critica – ma allo stesso tempo emozionante – di qualsiasi progetto di ricerca, perché è qui che se ne determina il futuro.

Semplificando moltissimo, le istruzioni CHERI offrono una gestione molto più robusta della memoria a livello hardware. Gli exploit che violano la sicurezza della memoria sono una delle sfide più impegnative e longeve della storia dell’informatica. Osserva Microsoft che CHERI ha il potenziale di cambiare le regole del gioco perché è una misura di sicurezza che non dipende da segreti – che prima o poi finiscono con l’essere violati, ha dimostrato il passato. Per chi è ferrato in materia di architettura degli elaboratori, il post del colosso di Redmond (firmato da Saar Amar e Nicolas Joly, responsabili del Microsoft Security Response Center) è un’ottima lettura per approfondire nel dettaglio il metodo con cui CHERI rende le operazioni sulla memoria più sicure. Potete seguire il link VIA in fondo all’articolo.

Sempre secondo Microsoft, l’aspetto più cruciale da capire sarà l’impatto l’architettura sulle prestazioni dei processori. La società osserva che è raro che una tecnologia di sicurezza si diffonda adeguatamente se l’overhead è del 5%, incredibilmente raro se questo raggiunge il 10%. In ogni caso, nel corso dei prossimi mesi ci saranno conferenze, seminari e approfondimenti sull’intero progetto; si partirà il 25 gennaio.

Articolo originale disponibile qui

sicurezza
Previous StoryIngv, scossa magnitudo 4,3 in Calabria in zona superficiale
Next StoryFocus Next 30, il futuro formato Focus

Related Articles

  • Zoom, risolta una vulnerabilità critica molto pericolosa: occhio agli aggiornamenti
    Zoom, risolta una vulnerabilità critica molto pericolosa: occhio agli aggiornamenti
  • Arlo lancia Go 2, la sua telecamera di sorveglianza più versatile con WiFi e sirena
    Arlo lancia Go 2, la sua telecamera di sorveglianza più versatile con WiFi e sirena

Articoli recenti

  • DAZN: rimborso diretto del 50% del canone mensile per i disservizi del 13 e 14 agosto
  • 10 auto elettriche interessanti con prezzi sotto i 35 mila euro
  • Spirit Torino, quando la musica è per le tue orecchie
  • Problema tecnico ferma la passeggiata spaziale russa
  • Android 13 disponibile in versione stabile per i Pixel: ecco le novità | Video

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}