Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
02.08.2018 In Tecnologia

Armi autonome e intelligenti: il futuro della guerra è già qui

La prossima guerra tra superpotenze potrebbe durare poco, e l’uomo potrebbe essere relegato a un ruolo di secondo piano. A combattere potrebbero infatti essere robot, droni e sistemi elettronici vari, molto più veloci ed efficienti degli umani.

Non stiamo parlando di un futuro lontano: questo è il “presente”. Lo scorso maggio i dipendenti di Google hanno manifestato contro il supporto che l’azienda sta offrendo al Pentagono nello sviluppo di droni dotati di intelligenza artificiale, mentre poche settimane fa 400 scienziati hanno discusso la messa al bando della ricerca nel settore delle armi autonome. Chi con l’intelligenza artificiale ci lavora tutti i giorni e ne conosce il potenziale, è (o si professa) “spaventato” dai rischi della corsa agli armamenti intelligenti. Lo spiega Andrea Kisrch in un articolo recentemente pubblicato su Quartz.

Pirati informatici: 8 tecniche di attacco

Soldati elettronici. Rispetto ai soldati in carne e ossa, gli armamenti smart offrono numerosi vantaggi: non disobbediscono mai, non sono mai stanchi, possono svolgere il proprio letale incarico in condizioni impossibili per un essere umano, non hanno dubbi di natura etica e non hanno bisogno di addestramento. Non da ultimo, non possono perire in combattimento, lasciando un vuoto nelle proprie linee e, incidentalmente, vedove e orfani da assistere.

Un altro aspetto non trascurabile riguarda poi la comunicazione: mandare in battaglia una macchina pare più “accettabile”, per l’opinione pubblica.

Me lo faccio in cantina. Come fermare questa minaccia sul nascere? La storia insegna che i trattati sulla non-proliferazione servono a poco. Ma se costruire una bomba atomica fatta e finita richiede impianti e macchinari difficili da nascondere alla comunità internazionale, per costruire un’arma intelligente basta poco.

Cyber war: le grandi battaglie digitali della storia

Carri armati e aerei convenzionali, per esempio, sono già equipaggiati con sensori, telecamere e radar che ne consentono il controllo da remoto. Basta dotarli degli opportuni sistemi di AI, per esempio derivati da quelli impiegati nelle auto senza conducente, per trasformarli in armi autonome inarrestabili.

Il ruolo della politica. Per addestrare alla guerra un sistema di intelligenza artificiale non serve nulla che non sia disponibile già oggi: per esempio i più avanzati videogiochi di combattimento, che presentano ambienti, situazioni e simulazioni estremamente realistiche. Open AI, l’azienda di Elon Musk che si occupa di intelligenza artificiale, ha presentato qualche tempo fa

Previous StoryGli scarafaggi meccanici che aggiustano gli aerei
Next StoryGoogle Glass: ritornano in una nuova versione (e per fare cose diverse)

Related Articles

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
    Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
    Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti

Articoli recenti

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
  • Apple annuncia l’evento del 20 aprile: ne parliamo su TWITCH, LIVE dalle 22:00
  • La mania degli nft contagia anche la Borsa di New York
  • Il Wi-Fi che ti spia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button