Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.10.2020 In Tecnologia

Arrivano le stelle cadenti d’autunno

Le stelle cadenti d’autunno pronte a dare spettacolo: nel cielo sono di scena le Orionidi, meteore ‘figlie’ della cometa di Halley, che raggiungono il picco all’alba del 21 ottobre. Quest’anno le condizioni di osservazione, meteo permettendo, sono ottimali “perché la Luna è del tutto assente. “Tramontando nella prima parte della notte,la LUna lascia completamente la scena libera alle Orionidi”, ha detto all’ANSA l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope.

Le Orionidi prendono il nome dalla costellazione di Orione, che ospita il radiante dello sciame, ossia  “il punto celeste da cui prospetticamente queste meteore sembrano scaturire”, spiega Masi. In quanto all’origine, queste meteore sono legate alla cometa di Halley che, ha proseguito, “ha lasciato una nube di detriti lungo la sua orbita e quando la Terra la attraversa si accende la pioggia relativa di meteore”. Durante il picco se ne possono vedere una ventina all’ora e appaiono come guizzi di luce particolarmente veloci. Per vederle, ha aggiunto l’astrofisico, è sempre consigliabile recarsi in aree prive di inquinamento luminoso.

Secondo Enrico Stomeo della sezione Meteore dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), le Orionidi “saranno ben visibili dopo mezzanotte, quando il radiante a Nord della stella Betelgeuse sarà più alto sull’orizzonte. L’assenza della Luna permetterà ogni tipo di studio: nel visuale sulle frequenze orarie e sulla distribuzione delle luminosità, nel dominio fotografico e video sulla posizione del radiante”. Le singole associazioni di astrofili, ha rilevato Paolo Volpini della Uai, si stanno infatti organizzando per monitorare l’attività dello sciame di meteore e la Uai sta promuovendo osservazioni individuali, fornendo informazioni al pubblico attraverso il suo sito.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryTlc: Mise, al via gara ‘Piano scuole’ per banda ultralarga
Next StoryRecensione vivo X51 5G: l’ingresso di vivo in Italia con una super fotocamera

Related Articles

  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
    Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
  • MediaTek Dimensity 2000, nel 2022 sfida ai top di gamma | Rumor
    MediaTek Dimensity 2000, nel 2022 sfida ai top di gamma | Rumor

Articoli recenti

  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
  • MediaTek Dimensity 2000, nel 2022 sfida ai top di gamma | Rumor
  • Uganda, termina blocco di Internet ma non dei social media
  • Coronavirus, ecco le principali varianti
  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button