Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.06.2019 In Tecnologia

Artico, Bussetti nella base italiana per sostenere la ricerca polare

Arriva dalla cittadella della ricerca nel cuore dell’Artico l’affermazione di quanto sia importante potenziare la ricerca polare italiana: “Abbiamo cominciato con la scorsa legge di bilancio, costituendo il Programma di ricerche in Artico per il 2018-2020, che prevede lo stanziamento di un milione all’anno”, ha detto all’ANSA il ministro per l’Istruzione, Università e la Ricerca, Marco Bussetti, in visita nella base italiana ‘Dirigibile Italia’, gestita dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). L’occasione è la celebrazione dei 90 anni della spedizione di Umberto Nobile con il Dirigibile Italia.

“Il nostro obiettivo è potenziare quanto più possibile la ricerca in Antartide e nell’Artico”, ha detto il ministro dalla cittadella internazionale della ricerca di Ny Alesund, nelle isole Svalbard, dove lo accompagna il presidente del Cnr, Massimo Inguscio. “Pensiamo – ha proseguito il ministro – sia necessario dare continuità ai programmi e aumentare quanto più possibile le risorse. Come anche mantenere e sostenere le infrastrutture di ricerca, favorire sempre di più la collaborazione con altri Paesi, garantire un’adeguata formazione per stimolare la crescita professionale di una nuova generazione di ricercatori”.

Per Bussetti è inoltre “fondamentale promuovere un maggiore coordinamento dei programmi di ricerca artica e antartica nazionali e procedere a una fusione dei due in un’unica entità nazionale per la ricerca polare”: un programma di sinergie che punta al “rafforzamento della cooperazione scientifica internazionale” e nell’ambito del quale il Cnr ha appena lanciato il nuovo Istituto di Scienze Polari.

Quest’ultimo è, per il ministro, “un primo importante passo di una strategia basata su un Programma Polare Nazionale che miri a ridurre la frammentarietà della ricerca, a ottimizzare l’erogazione dei finanziamenti, l’attribuzione di fondi e la gestione delle infrastrutture”. L’Artico costituisce, insomma, una sfida “troppo importante” per l’Italia: “abbiamo un capitale umano qualificato che può consentici di vincere. È nostro dovere sostenerlo. Non faremo mancare il nostro impegno”, ha detto rivolgendosi ai ricercatori, definendoli “un vanto per il Paese” perché “svolgono un’attività fondamentale, di rilievo internazionale, di studio per la salvaguardia del pianeta”.

La visita nelle isole Svalbard segna infine l’interesse del Governo per un’area che è “al centro della scena geopolitica” e nella quale “l’Italia è determinata a investire sempre di più e in maniera strategica”. C’è un forte interesse per la ricerca, ma quello economico non è da meno, “se consideriamo – ha proseguito Bussetti – che ci sono numerose industrie che cofinanziano i progetti. Il nostro obiettivo è potenziare quanto più possibile la ricerca in Antartico e Artico. Per il ministro si tratta di “una sfida troppo importante. E abbiamo un capitale umano qualificato che può consentici di vincere. È nostro dovere sostenerlo. Non faremo mancare il nostro impegno”.

Previous StoryLa prima nave rompighiaccio italiana
Next StoryL’armadio robotico che sfrutta gli spazi nel monolocale

Related Articles

  • Le app contro le rughe da PC
    Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia
    Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura

Articoli recenti

  • Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
  • Il ban di Facebook ai contenuti per adulti ha messo in crisi i sessuologi
  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button