Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.08.2019 In Tecnologia

Auto elettriche troppo silenziose? Presto non più

La notizia è passata un po’ sottotraccia, ma per l’auto elettrica si tratta della prima, vera rivoluzione. Dal primo luglio scorso infatti, le vetture a motore elettrico realizzate in Europa non potranno più essere completamente silenziose, ma dovranno emettere un preciso suono quando si muovono al di sotto dei 19 km/h di velocità.

Ecologica e rumorosa. La nuova norma entrerà in vigore dal 2021 e riguarderà tutte le auto di nuova costruzione. Non è ancora chiaro cosa succederà alle vetture già immatricolate, ma probabilmente dovranno dotarsi di appositi dispositivi per poter circolare.

In questo tweet pubblicato dalla BBC potete ascoltare il suono da “astronave” che faranno i veicoli elettrici.

New regulations will require all new electric vehicles to feature a warning noise to alert pedestrians and cyclists.

listen to the warning noise below pic.twitter.com/EO6JPK0QUg

— BBC Radio 5 Live (@bbc5live) 30 giugno 2019

Secondo il legislatore le nuove disposizioni dovrebbero tutelare soprattutto pedoni e ciclisti all’interno delle aree urbane, anche se si sono già accese discussioni: le nuove regole non soddisfano tutti.

Sicurezza acustica. Per esempio alcune associazioni che tutelano non vedenti e i loro cani guida avevano chiesto da tempo che le vetture fossero obbligate ad emettere un suono, questo affinché fossero facilmente riconoscibile da uomini e animali: ma vorrebbero che le auto facessero rumore a qualsiasi velocità e non soltanto quando vanno a passo d’uomo o quasi.

C’è chi invece vede in questo sistema (AVAS, Acoustic Vehicle Alert System) la fine del sogno di avere strade meno rumorose e dunque più tranquille e confortevoli. Eppure questa decisione potrebbe, a suo modo, favorire la diffusione delle auto elettriche, che sembrano sempre sul punto di avere il successo definitivo. senza mai raggiungerlo davvero.

Previous StoryRicercatori, con nuove regole “piu’ tasse e burocrazia per i test su animali”
Next StoryUn occhio su chip, creato in 3D con cellule umane

Related Articles

  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
    La nostra redazione è un po' più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
    Estrarre Bitcoin consuma corrente come l'Argentina

Articoli recenti

  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • Facebook,preziosa collaborazione con Garante su revenge porn

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button