Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.09.2020 In Automobili, Mondo Motori, Tecnologia

Auto usate su internet: le nuove abitudini degli italiani

Gli italiani sono da sempre molto attenti a tutto ciò che riguarda il mondo del web. Negli ultimi anni, inoltre, l’attenzione degli italiani per la rete si è amplificata se consideriamo il mercato delle auto usate. Secondo gli ultimi dati gli italiani passano almeno tre ore al giorno su internet, ponendo al centro del proprio processo decisionale proprio il web. Sono questi alcuni dati emersi dalla ricerca di Nielsen, per indagare l’evoluzione del ruolo di internet e del consumatore digitale nella ricerca e nell’acquisto dell’auto, su un campione di 1.000 utenti (tra i 18 e 55 anni), che negli ultimi due anni hanno acquistato un’automobile o sono intenzionati a farlo nei prossimi due.

Il 64% degli intervistati che ha intenzione di acquistare un’auto nei prossimi due anni sia orientato sull’usato e l’11% sul nuovo, ma un quarto è ancora indeciso. In tutto questo, per il 75% Internet è un canale sempre più decisivo nell’indirizzare la scelta. Quasi un terzo degli utenti (29%) inizia dai siti di annunci auto, mentre il 26% va dal concessionario e, in misura minore, si affida al passaparola (13%).

Oggi, infatti, il mercato delle auto usate si svolge principalmente sulla rete. I motivi sono diversi, a partire dal fatto che il web è un canale molto comodo da consultare quando si vuole acquistare una vettura.  Inoltre sono tante le opportunità che la rete offre e di questo passo gli utenti possono rivolgere una maggiore attenzione al contenimento delle spese. Le auto usate, infatti, assicurano un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello delle vetture di nuova immatricolazione. A ben vedere, a parità di costo, rivolgendosi al mercato dell’usato è possibile acquistare vetture più grandi e potenti, magari con optional di maggior pregio, rispetto a un’auto nuova.

Sempre dal punto di vista economico, le auto di seconda mano non soffrono di una svalutazione repentina come avviene per quelle nuove, poiché, generalmente, le auto si deprezzano di più nei primi due anni di vita, attestando il proprio valore nel periodo successivo.

Un altro motivo per cui gli italiani si rivolgono sempre più alla rete per acquistare un’auto usata riguarda il costo dell’assicurazione che sono notevolmente più bassi per le auto di seconda mano rispetto a quelle di prima immatricolazione, senza contare le opportunità di risparmio dettate dalla possibilità di modulare la copertura assicurativa sulle proprie concrete esigenze. D’altronde, come sappiamo, sul web è possibile trovare davvero offerte vantaggiose.  Pensiamo, ad esempio alle sempre molto ricercate Jeep usate che negli ultimi mesi hanno conquistato milioni di italiani.

Non soltanto l’usato

Sul web, però, non solo il mercato dell’usato trova terreno fertile, ma anche quello del nuovo. Secondo recenti studi, infatti, gli utenti prima di acquistare una vettura nuova si affidano alla rete per trovare informazioni utili. Un gran numero di utenti, inoltre, sembra essere pronto a completare l’acquisto direttamente in rete. Per questo motivo le aziende auto sono pronte ad investire sempre di più sulla pubblicità in particolare tramite portali e social network. Tra questi spicca il primato di Facebook e Instagram che si confermano tra i catalizzatori principali.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

Articolo originale disponibile qui

Automobili Mondo Motori
Previous StoryGoogle Drive, il Cestino si svuota da solo
Next StoryMaxi magnete parte da Asg di Spezia per centro ricerca russo

Related Articles

  • Recensione zaino moto XLmoto, economico e impermeabile
    Recensione zaino moto XLmoto, economico e impermeabile
  • La Mercedes continua a dominare la F1
    La Mercedes continua a dominare la F1

Articoli recenti

  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button