Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.02.2020 In Tecnologia

Avast chiede scusa e promette di smettere di spiare

Chiusa la sussidiaria che rivendeva i dati personali.

avast chiede scusa

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Avast sotto accusa: spia le cronologie dei browser

Alcuni giorni fa, Avast venne accusata di raccogliere e rivendere le informazioni personali dei propri utenti, come la cronologia del browser.

Inizialmente il popolare produttori di antivirus era rimasto in silenzio; quindi aveva risposto con un post, pubblicato sul blog ufficiale, che non aveva fatto altro che aumentare le polemiche.

Il testo dell’intervento, pur annunciando novità positive come il passaggio da un modello opt out (nel quale l’utente aderisce al programma per impostazione predefinita, e per uscire deve agire in prima persona) a un modello opt in (in cui l’adesione è esclusivamente su base volontaria), conteneva almeno un dato preoccupate e un’informazione contrastante con quelle raccolte dalle indagini di Motherboard e PCMag.

Il dato preoccupante era la volontà di Avast di continuare a rivendere, tramite la propria sussidiaria Jumpshot, i dati degli utenti. Quello contrastante era l’affermazione secondo la quale quei dati erano tutti resi completamente anonimi: le indagini avevano invece mostrato che non era poi così difficile risalire alle reali identità degli utenti.

Dopo aver quindi ricevuto una seconda ondata di proteste, Avast ha deciso di fare marcia indietro su tutta la linea.

Con un intervento del Ceo Ondrej Vlcek, Avast ha porto le proprie scuse agli utenti, ma non s’è limitata a questo.

Ha infatti deciso di chiudere immediatamente Jumpshot e, con essa, anche l’intera raccolta di dati.

«Sebbene questa decisione abbia un effetto negativo su centinaia di fedeli dipendenti di Jumpshot e sulle decine di suoi utenti, è l’unica cosa giusta da fare» spiega Vlcek. «Credo fermamente che aiuterà Avast a concentrarsi sul realizzare le sue promesse di sicurezza e riservatezza. E ringrazio soprattutto i nostri utenti, le cui recenti opinioni hanno accelerato la nostra decisione di agire celermente».

L’impressione è quindi che Avast, dopo essere stata sorpresa con le mani nel sacco, piuttosto che negare l’evidenza abbia deciso di ammettere tutto, promettendo di non farlo più. Non per mancanza di fiducia ma, dato che la tentazione è sempre in agguato, gli utenti faranno bene a continuare a tenere gli occhi aperti.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryIl flop del film Cats si sta trasformando in un cult
Next StoryCoronavirus, pronto il test europeo per la diagnosi

Related Articles

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
    Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho
    ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati

Articoli recenti

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone
  • Coronavirus, un modello prevede le mutazioni
  • MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4.0

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button