Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.01.2020 In Tecnologia

Batterie al grafene, ormai ci siamo

Entro l’anno arriveranno i primi powerbank e smartphone dotati della nuova tecnologia.

graphene

La prima volta che se ne è parlato, lo si è fatto indicandolo come il “materiale dei miracoli“: costituito da uno strato monoatomico di carbonio, il grafene sembrava poter trovare a breve un’infinità di applicazioni.

Poi l’entusiasmo è scemato, del grafene s’è parlato sempre meno, ma la ricerca è andata avanti.

Uno dei campi su cui gli scienziati hanno lavorato in questi anni è la realizzazione di batterie al grafene, in grado di sostituire quelle agli ioni di litio e di offrire non soltanto le medesime prestazioni, ma molto di più.

Ora l’attesa sta per finire. La californiana Real Graphene si sta preparando a lanciare dei prodotti reali basati sugli studi condotti negli ultimi anni.

«La gente pensa sempre che il grafene sia una cosa futura» – spiega Samuel Gong, CEO di Real Graphene – «ma io sono qui per correggerli. È una cosa di adesso. Possiamo creare una batteria che si ricarica super velocemente e ha una vita lunga in termini di cicli di ricarica».

Gong procede poi a spiegare più dettagliatamente ciò che intende: se oggi ci vogliono in media 90 minuti per ricaricare completamente una batteria al litio, con la soluzione di Real Graphene una batteria da 3.000 mAh si ricarica in appena 20 minuti usando un caricabatterie da 60 Watt.

Per quanto riguarda invece la longevità, se le batterie tradizionali durano 300/500 cicli, la batteria al grafene può sopportare circa 1.500 cicli. Inoltre, dato che il calore generato è inferiore rispetto alle soluzioni al litio, il dispositivo risulta più sicuro.

Allo stato attuale Real Graphene – che produce non solo le celle delle batterie, ma anche i chipset necessari per gestire la ricarica – ha già iniziato a testare le proprie batterie in collaborazione con alcuni produttori.

Prima di vedere le batterie al grafene sugli smartphone, però Real Graphene dovrà trovare un partner interessato, un produttore di cellulari che voglia lavorare con la piccola azienda americana. Si calcola che il costo della batteria sia il 30% superiore a quello delle batterie agli ioni di litio, e ciò chiaramente si rifletterà sul prezzo del dispositivo che l’adotta.

Per ora gli unici prodotti esistenti di Real Graphene sono dei powerbank (la cui ricarica è rapida, ma non tanto quanto dichiarato da Gong), ma l’azienda è al lavoro per creare batterie di ogni dimensione, da quelle per gli smartwatch a quelle usate dalle golf car: la scalabilità della tecnologia – spiega ancora il CEO – non è un problema.

powerbank grafene

Nelle prossime settimane Real Graphene ha poi intenzione di lanciare una campagna di crowdfunding per la realizzazione di powerbank le cui prestazioni si avvicinino a quelle dichiarate da Samuel Gong.

Due saranno i modelli. Il primo, chiamato G-100, avrà una carica di 10.000 mAh e si ricaricherà in 20 minuti usando l’apposito caricatore da 100 Watt. Il G-100 Max arriverà invece a 20.000 mAh, e richiederà 20 minuti per la ricarica.

Al di là di questa iniziativa, Gong è convinto che il 2020 sarà l’anno del grafene: «Inizieremo a vedere batterie al grafene in dispositivi reali prodotti da marchi famosi entro l’anno. Non saranno in ogni singolo dispositivo, ma all’inizio appariranno in quelli di fascia più alta».

Articolo originale disponibile qui

Previous StorySuper globuli rossi umani per trasportare farmaci
Next StoryHisense accantona i TV OLED in favore degli LCD a doppia modulazione

Related Articles

  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
    Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
    PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video

Articoli recenti

  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
  • Google mette a disposizione uffici Usa per vaccinazione
  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10
  • La base no-Covid dei ricercatori italiani in Antartide

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button