Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.12.2020 In Tecnologia

Bitcoin e criptovalute,furti digitali in aumento nel 2021

La recente risalita dei Bitcoin è una notizia che fa felici anche gli hacker. La regina delle criptovalute sarà tra le protagoniste nel traffico economico del cybercrimine nel 2021. Al suo fianco, altri metodi di scambio di denaro digitale, con la crescita di quelli che promettono ancora maggior privacy. Le estorsioni ai danni degli utenti punteranno proprio a questo: ricatti e pagamenti ancora tramite Bitcoin ma con il consolidamento di piattaforme, come Monero, che consentono una maggiore tutela dell’anonimato, con conseguente difficoltà nel rintracciare il passaggio tra i portafogli.

Kaspersky ha individuato i principali trend che dovrà affrontare il panorama finanziario nel prossimo anno. “Il 2020 è stato profondamente diverso da tutti gli altri, eppure, molti trend che ci aspettavamo si sono verificati, indipendentemente da quanto sia cambiato il nostro modo di vivere. Questi includono nuove strategie nel crimine informatico finanziario: dalla rivendita dei dati di accesso bancari al prendere di mira le applicazioni di investimento” afferma Giampaolo Dedola, Security Researcher (GReAT) del Kaspersky Lab.

Il furto stesso di Bitcoin diventerà ancora più presente quando molte nazioni rischieranno la povertà a causa della pandemia. Con il crollo delle economie e il calo delle valute locali, un numero maggiore di persone potrebbe interessarsi al mondo della criminalità informatica, con un conseguente aumento dei casi. Grazie al successo delle loro operazioni, i responsabili degli attacchi ransomware alzeranno le somme di denaro richieste alle vittime, con la promessa di non pubblicare le informazioni rubate.

“Alcuni gruppi ransomware sono riusciti ad accumulare risorse finanziarie importanti nell’ultimo periodo, anche grazie ad una serie di attacchi andati a buon fine. Questi gruppi inizieranno a sfruttare vulnerabilità che non sono state ancora rilevate dagli sviluppatori per incrementare l’efficacia e la portata delle loro attività. È importante riuscire a prevedere le minacce future, in quanto ci consente di difenderci meglio. Siamo certi che le nostre previsioni aiuteranno molti professionisti della cybersecurity a lavorare alla loro strategie di threat modeling” chiude Dedola.
   

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryNetflix a portata di Alexa: la piattaforma streaming arriva su Amazon Echo Show
Next StoryMessa a punto una nuova classe di antibiotici contro i batteri resistenti

Related Articles

  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
    Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
  • Un nuovo cerotto per il chirurgo robot
    Un nuovo cerotto per il chirurgo robot

Articoli recenti

  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
  • Un nuovo cerotto per il chirurgo robot
  • Food delivery multe per 733 milioni: i fattorini sono lavoratori dipendenti
  • Nuova 500 Elettrica: recensione e prova completa, tutto su autonomia e ricarica
  • Vendite iPhone spingono Apple ai vertici mercato smartphone

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button