Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.10.2018 In Tecnologia

Bussetti, la nuova priorità è il trasferimento tecnologico

Il trasferimento tecnologico è la nuova priorità perché la ricerca scientifica diventi un motore dell’innovazione in Italia: lo ha indicato oggi il ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Marco Bussetti, nell’ audizione presso la Commissione Attività produttive della Camera. In quest’ottica, ha rilevato, bisogna intervenire su strutture, valutazione e snellimento della burocrazia.

“Il nostro Paese non può competere se non innovando”, ha detto Bussetti, ma “non è sufficiente investire nella ricerca pubblica” perché è necessario anche “un sistema imprenditoriale adeguato”. Vanno innovati anche i criteri di valutazione dell’ Agenzia Nazionale per la valutazione della ricerca (Anvur), che per Bussetti oggi si basano su una valutazione eccessivamente concentrata su criteri quantitativi. Questa, ha rilevato, “è la ragione del disastroso paradosso per cui l’Italia è al vertice nella produzione di lavori scientifici di alta qualità, ma quasi inesistente quando si tratta di applicare i risultati”.

Per il ministro Bussetti il sistema della ricerca va ripensato “non come luogo di spesa, ma come un investimento per lo sviluppo”. Si tratta quindi di dare un indirizzo nuovo, puntando alla “semplificazione della burocrazia, a una maggiore autonomia e libertà operativa” e regole per la ricerca diverse da quelle che valgono per la pubblica amministrazione. Manca inoltre, ha aggiunto, “una rete organizzata della ricerca applicata”.

Tra i cambiamenti prospettati nella relazione di Bussetti, c’è anche un’organizzazione del sistema dei cluster tecnologici concentrati in “pochi poli” su temi specializzati e con risorse adeguate. Si prevedono inoltre bandi per strutture start up
supportare la crescita di imprese innovative e, riguardo al capitale umano, si punta ad aumentare il numero di borse di dottorato, anche incentivando convenzioni con le imprese.

Si guarda anche a “incentivi per i privati che finanziano la ricerca”. Quanto agli enti pubblici ricerca, si guarda all’istituzione di un organismo che definisca le strategie nazionali della ricerca, al di là dell’attuale frammentazione degli enti, vigilati da più ministeri. Bussetti ha anche prospettato l’idea di un organismo unico, una “Consulta composta da personalità alto profilo”, che definisca le strategie nazionali della ricerca.

Previous StoryAmazon a Torino, cento studenti del Politecnico pronti alla sfida
Next StoryE’ la Settimana Mondiale dello Spazio

Related Articles

  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23
    Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10
  • La base no-Covid dei ricercatori italiani in Antartide
    La base no-Covid dei ricercatori italiani in Antartide

Articoli recenti

  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10
  • La base no-Covid dei ricercatori italiani in Antartide
  • Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
  • Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro
  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button