Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.11.2019 In Tecnologia

Cacciatore di antimateria Ams-02,grandi promesse dagli ultimi dati

Sono arrivati giusto in tempo per stuzzicare la curiosità, gli ultimi dati catturati dal cacciatore di antimateria Alpha Magnetic Spectrometer (Ams-02). Pubblicati sulla rivista Physical Review Letters dalla collaborazione scientifica guidata dal Cern, i dati riguardano la cattura delle prime particelle di elio cosmico: “E’ una misura che riguarda la materia, ma ci dà il riferimento di alcune caratteristiche che potrebbero essere trovate nell’antimateria, un miliardo di volte meno abbondante”, ha spiegato il fisico Roberto Battiston, che ha visto nascere l’Ams-02 a capo del contributo italiano coordinato da istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

I nuovi dati sono arrivati pochi giorni prima della disattivazione di Ams-02, necessaria per installare il nuovo sistema di raffreddamento grazie alle passeggiate spaziali degli astronauti Luca Parmitano, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), e Andrew Morgan della Nasa. I nuclei di elio sono abbondanti, presenti come sono in circa il 20% dei raggi cosmici, ossia nelle particelle cariche di energia che provengono dallo spazio profondo. In particolare sono state catturati isotopi di elio, ossia particelle con lo stesso numero di protoni ma diverso numero di neutroni, chiamati elio-3 ed elio-4. La cosa interessante, ha spiegato Battiston, è che entrambe si trovano nello stesso intervallo energetico dell’antielio-4.

Vale a dire che sono una sorta di specchio della loro controparte nell’antimondo. In passato non sarebbe stato possibile ottenere misure così precise, ma adesso “la ricerca sui raggi cosmici è entrata nell’era della precisione: adesso le cose sono più chiare e si possono vedere gli effetti”. Quella dell’elio cosmico, in particolare, “era una misura attesa da molto tempo – ha aggiunto – perché è sempre stata considerata il punto di riferimento per capire un possibile componente dell’antimateria”, come una sorta di specchio del loro opposto nel mondo dell’antimateria. Per il primo firmatario dell’articolo, Alberto Oliva, potrebbe essere l’inizio di un nuovo capitolo avvincente della ricerca sui raggi cosmici: “potremmo trovare qualcosa del tutto inaspettato, proprio come accade quando si entra in territori nei quali non era mai stata rilevata alcuna misura”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryCome costruire un’assicurazione che investe in sostenibilità
Next StoryBlack Friday 2019: le migliori offerte in tempo reale Amazon, Unieuro, Mediaworld

Related Articles

  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
    TV 8K Samsung: come funziona l'upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
    Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari

Articoli recenti

  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Stalkerware, i software utilizzati per spiare il partner
  • Il cavo sottomarino di Google diventa un sensore sismico
  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button