Pronto il primo, imponente, orto botanico virtuale: raccoglie 761 campioni e 350 mappe genetiche delle piante dell’Orto botanico cinese di Ruili, che si trova in un’area subtropicale vicino al confine con la Birmania. La versione virtuale, pubblicata sulla rivista GigaScience, si deve alla Banca Genetica Nazionale (Bgi) della Cina ed è il frutto della ricerca coordinata […]
Gli astronauti europei si preparano a camminare sulla Luna
Riportare l’uomo sulla Luna è più che un sogno per l’Europa, che ha già cominciato a preparare i suoi astronauti alle future passeggiate lunari. Armati di tuta spaziale, casco e tablet, hanno condotto le prime simulazioni per testare strumenti ed equipaggiamento sulle ceneri vulcaniche di Lanzarote, in Spagna, mentre in laboratorio stanno sperimentando gli effetti […]
Arrivano i bombi-cyborg in aiuto degli agricoltori?
Per gli agricoltori tenere costantemente sotto controllo temperatura, umidità e condizioni di illuminazione delle coltivazioni è un’attività fondamentale, ma costosa. Svolta di persona per migliaia di anni, oggi è affidata in parte ai droni, che sorvolano i campi fornendo agli agronomi numerose informazioni indispensabili per una conduzione scientifica delle operazioni, così da ottimizzare la resa […]
Così l’intelligenza artificiale aiuta le api – VIDEO
L’intelligenza artificiale corre in aiuto delle api e scova il loro nemico numero uno, il parassita noto come ‘il distruttore’: l’acaro varroa, che le attacca negli alveari e le uccide. Il sistema messo a punto dagli studenti del Politecnico Federale di Losanna (Epfl), guidati dall’ingegnere Jean-Philippe Thiran, individua i parassiti appena attaccano gli alveari, permettendo […]
Il ‘re dell’Antartide’ era un dinosauro simile a un’iguana
Scoperti i resti del ‘re dell’Antartide’: è un dinosauro simile all’iguana vissuto 250 milioni di anni fa, quando l’Antartide aveva una temperatura mite ed era verde, con foreste e corsi d’acqua, e non il continente di ghiaccio che conosciamo adesso. Il dinosauro è descritto sul Journal of Vertebrate Paleontology, dal gruppo del Museo Field di […]
Arriva dalla Luna la roccia terrestre più antica
Una roccia terrestre, probabilmente la più antica finora nota, è stata scoperta all’interno di una delle rocce lunari portate a Terra ne 1971 dalla missione Apollo 14. E’ un frammento che risale almeno a 4 miliardi di anni fa e sarebbe stato lanciato sulla Luna, allora vicinissima, dall’impatto di un asteroide. Lo ha analizzato il […]
L’autocoscienza dei robot non è più un tabù
Costruire robot sempre più simili all’uomo non è solo questione di meccanica ed elettronica, ma anche di psicologia. A differenza degli esseri umani e di alcuni animali, le macchine realizzate fino a oggi non sono in grado di avere una percezione di sé: non sanno che forma hanno, non sanno immaginarsi nel futuro o collocarsi […]
Così l’Artico può rendere l’inverno più freddo
Nella prima settimana di gennaio 2019 la stratosfera dell’Artico si è riscaldata improvvisamente: è un’anomalia nota come ‘riscaldamento stratosferico improvviso’ ed è la causa di inverni più freddi, come è accaduto nel febbraio 2018. Lo spiega Daniela Domeisen, ricercatrice del Politecnico di Zurigo. Ogni autunno, a circa 20-50 chilometri di quota in corrispondenza dell’Artico, si […]
Airlander 10, il ritorno del dirigibile
Il velivolo più grande del mondo? Nel 2019 non è un aereo super moderno e tecnologico ma… un dirigibile. Si chiama Airlander 10 e con i suoi 92 metri di lunghezza, praticamente un campo da calcio, è detentore del record dal 2016. Ribattezzato affettuosamente flying bum (sederone volante) a causa delle sue forme, è stato […]
Quattro passi nella preistoria, con un robot – VIDEO
Un robot ha permesso di ‘camminare’ indietro nella preistoria, aiutando a ricostruire il passo e l’andatura dell’orobate pabsti, un antico quadrupede simile ai rettili vissuto circa 300 milioni di anni fa, prima della comparsa dei dinosauri. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Nature da Politecnico di Losanna e Università Humboldt di Berlino, mostra che i primi […]