Un insetto preistorico imprigionato in un opale permette di saperne di più sulla formazione di questo minerale. La scoperta, pubblicata sul blog della Società degli Entomologi degli Stati Uniti, Entomology Today, si deve al gemmologo Brian Berger. “L’anno scorso ho acquistato un prezioso e raro opale scoperto sull’isola di Giava, in Indonesia. Oltre al gioco di […]
Scenari da fantascienza con il Dna della super salamandra – VIDEO
Si aprono scenari da fantascienza degni dei fumetti di Wolverine, grazie alla prima mappa completa del Dna della super salamandra messicana considerata il modello di studio più promettente per svelare i segreti della rigenerazione del corpo: il suo genoma, dieci volte più grande di quello umano, è il più complesso ricostruito finora. Lo hanno assemblato […]
Su Marte 15 candeline per Opportunity
Il 25 gennaio di 15 anni fa il rover Opportunity della Nasa inviava il suo primo bip dalla superficie di Marte. Progettato per percorrere poco più di un chilometro e lavorare sul pianeta rosso per 90 giorni marziani, ha stupito tutti perché ha continuato a funzionare ben oltre il periodo previsto, percorrendo dal 2004 oltre […]
Nuova veste per il silicio, diventa più simile al grafene
Nuovo inaspettato alleato per il grafene, materiale delle meraviglie che sta rivoluzionando il mondo dell’innovazione, dell’energia e della biomedicina. È il vecchio silicio che, grazie a una nuova ‘veste’, è stato reso simile al grafene, aumentandone la versatilità e le potenzialità di impiego, dall’elettronica al fotovoltaico. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nano Letters, è stato […]
Verso la missione Ariel, a caccia di vita nei mondi alieni
Dare la caccia a possibili tracce di vita osservando l’atmosfera di un migliaio di pianeti esterni al Sistema Solare: è questo l’obiettivo ambizioso della missione europea Ariel, in programma nel 2028 e guidata dall’italiana Giovanna Tinetti, che dal 2007 lavora nell’University College di Londra e che coordina la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il risultato […]
Diventa possibile dimostrare la radiazione di Hawking
Diventa possibile, grazie alle fibre ottiche, dimostrare in laboratorio l’esistenza della radiazione di Hawking, la teoria formulata nel 1974 dal celebre cosmologo Stephen Hawking, scomparso il 14 marzo 2018, secondo la quale i buchi neri non sono poi così neri, ma possono emettere una radiazione. Questa radiazione risponde però solo alle leggi della fisica quantistica […]
Lo squalo preistorico nascosto all’ombra del T-Rex
Scoperti i denti di uno squalo preistorico d’acqua dolce, nascosti nel guscio roccioso che avvolgeva il fossile del più celebre T-Rex, chiamato Sue: la loro forma ricorda le astronavi aliene del popolare videogioco degli anni ’80 Galaga. Per questo la nuova specie, vissuta 67 milioni di anni fa, è stata chiamata Galagadon nordquistae. Pubblicata sul […]
Le fake news? Ora il pericolo corre su Whatsapp
Facebook? Google? Twitter? No, l’ultima frontiera delle fake news passa per Whatsapp. E ad aiutare i falsari sono proprio le garanzie di sicurezza del popolare servizio di messaggistica, che da qualche anno cripta le conversazioni per proteggere la privacy dei suoi (miliardi di) utenti. A sostenerlo è un team di 3 studiosi dell’università di Cambridge. […]
Hyundai Elevate: arriva l’auto che cammina (con le zampe!)
Quando un’auto si muove su un fondo accidentato di solito la soluzione delle quattro ruote motrici è sufficiente per mantenere una certa efficienza. Ma se si tratta di affrontare asperità e dislivelli di una certa importanza, le ruote forse non bastano più e servirebbero zampe simili a quelle dei robot dei film. È quel che […]
Le immagini della Superluna rossa
In arrivo le prime immagini della Superluna rossa del 21 gennaio. Sono molto belle, nonostante le condizioni meteorologiche non siano state ottimali, con un cielo velato dalle nubi. La Superluna rossa del 21 gennaio vista da Trieste (fonte: Mauro Messerotti, Osservatorio di Trieste dell’INAF) L’eclissi torale di Luna è cominciata nella notte tra il 20 […]