Virus giganti, almeno 100 volte più grandi dei virus finora noti, sono stati scoperti nella foresta dell’università di Harvard, una sorta di laboratorio all’aperto nel quale una rete di cavi riscalda il suolo in modo da permettere di osservare gli effetti del calore sui microrganismi. I virus giganti sono 16 e potrebbero essere cresciuti così per […]
Lettera dei sindacati a Mattarella, più fondi per la ricerca
Più finanziamenti pubblici per la ricerca nell’attuale Legge di Bilancio: è la richiesta presentata oggi a Roma dai sindacati in una lettera consegnata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenuto alla cerimonia per i 95 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). “Evidenziamo alla Sua attenzione la notevole disattenzione nel Disegno di Legge di Bilancio […]
La misura del tempo pronta a diventare più precisa
Nei prossimi anni sarà possibile misurare il tempo con maggiore accuratezza, pari all’errore di un secondo su un periodo superiore all’esistenza dell’intero universo, migliorando così i Gps e il cosiddetto internet delle cose, il posizionamento degli oggetti nel globo. Lo ha detto all’ANSA Maria Luisa Rastello, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim), a […]
Dopo 44 anni, un nuovo messaggio per ET
A 44 anni dal radiomessaggio diretto a eventuali civiltà aliene, l’osservatorio di Arecibo a Porto Rico sta lavorando ad un nuovo messaggio per Et basato sulle tecnologie attuali e nella sfida sta coinvolgendo ragazzi di tutto il mondo. Gruppi di 5 studenti, dall’asilo al liceo, guidati da un professore o un ricercatore, dovranno elaborare il […]
In Cina è record per la fusione nucleare
Per un breve momento, all’inizio del 2018, a Hefei (Cina), all’interno del gigantesco reattore a fusione nucleare (sperimentale) EAST (Experimental Advanced Superconducting Tokamak) si è raggiunta una temperatura talmente elevata da fare impallidire il Sole: oltre 100 milioni di °C – contro i circa 15 milioni di cui è “capace” la nostra stella. È il […]
Eruzioni e carestie, il 536 d.C. è stato l’anno peggiore della storia
Non il 1348 con la Peste Nera, o il 1928 con l’influenza spagnola che uccise tra i 50 e 100 milioni di persone. E neppure gli anni della guerra e dell’Olocausto tra il 1941 e il 1945. L’anno peggiore della storia è stato il 536 dopo Cristo, che segnò l’inizio di uno dei periodi più […]
Senza i social per 7 giorni e si va in crisi d’astinenza
(ANSA) – ROMA, 17 NOV – I social sono come una droga, anche astenersi per poco tempo dall’uso di piattaforme come Facebook e WhatApp dà sintomi simili a quelli di astinenza da sostanze stupefacenti. È emerso da uno studio pubblicato sulla rivista Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking, secondo cui bastano appena sette giorni senza social […]
Cnr, 1.200 assunzioni a tempo indeterminato
Via libera a 1.200 assunzioni a tempo indeterminato da parte del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr) entro il 31 dicembre. “Una buona notizia”, ha commentato il ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Marco Bussetti, che in un tweet rileva che le assunzioni sono state possibili “anche grazie alle risorse stanziate questa estate dal Miur. Ora […]
Tecnologia italiana nell’acceleratore europeo per la ricerca
C’è un cuore italiano nel nuovo acceleratore europeo destinato a dare una marcia in più alla ricerca in moltissimi campi, dalla biologia alla caccia ai nuovi materiali. E’ destinato alla macchina chiamata Ess (European Spallation Source), in costruzione in Svezia, ed è stato inaugurato oggi a Lund dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dai reali […]
Asi, il Tar non sospende la revoca a Battiston
Nessuna sospensione provvisoria e urgente del decreto con il quale il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 31 ottobre scorso ha revocato il fisico Roberto Battiston dalla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). L’ha deciso con un decreto monocratico il presidente della terza sezione bis del Tribunale amministrativo del Lazio, Riccardo Savoia. Già contestualmente fissata […]