Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.09.2019 In Medicina, Tecnologia

Come funziona la donazione del midollo osseo (e perché donarlo)

Cosa serve per diventare donatori di midollo, che tipo di donazioni si possono fare e come avviene la ricerca per i pazienti. Al via la settimana di sensibilizzazione su un gesto che può salvare la vita di altre persone

donaizoni(foto: Yoshiyoshi Hirokawa/Getty Images)

Una terapia salvavita e una compatibilità di solo 1 su 100 mila. Basterebbero questi due dati per spiegare le ragioni dietro la campagna Match it now per le donazioni del midollo osseo e cellule staminali ematopoietiche. Una settimana di eventi al via dal 21 settembre, in occasione del World Marrow Donor Day. L’Italia partecipa con eventi sparsi in tutto il paese (sul sito della campagna la mappa con tutte le piazze che aderiscono all’iniziativa) per chiamare a raccolta nuovi possibili donatori. Perché ce n’è un continuo bisogno e perché serve prepararsi ai bisogni che potremmo avere in futuro, ricordano dal Registro italiano donatori di midollo osseo (Ibdmr), promotore dell’evento insieme al Centro nazionale trapianti, alla Federazione Admo, alla Federazione Adoces, e all’associazione Adisco.

Cosa si dona e perché?

La donazione di midollo osseo è un gesto salvavita perché permette di poter trattare tutti questi pazienti, non di rado bambini, per i quali è necessario un trapianto di staminali ematopoietiche. “Parliamo soprattutto di malattie oncoematologiche come leucemie acute, linfomi, e mielomi multipli ma anche casi gravi di immunodeficienze”, spiega a Wired.it Nicoletta Sacchi, responsabile nazionale dell’Ibdmr. Ma anche, in alcuni casi, di pazienti con malattie del sangue come talassemie o malattie autoimmuni. E solo circa il 30% ha possibilità di trovare un donatore compatibile in famiglia, ricordano dal Registro. Per gli altri, la stragrande maggioranza, la speranza è di poter contare sulla solidarietà di un estraneo. Al momento i pazienti in cerca del loro gemello genetico – di un potenziale donatore compatibile – iscritti nel registro italiano sono oltre 1700. “Parliamo di persone che non hanno alternative, per le quali il trapianto può essere un vero intervento salvavita”, ribadisce Sacchi.

Il registro dei donatori di midollo osseo

Ma perché quei 1700 pazienti italiani (e gli altri in giro per il mondo, visto che la ricerca e la donazione sono a livello mondiale: nel 2018, 64 sono state le donazioni effettuate verso pazienti internazionali e 166 verso quelli italiani) abbiano una possibilità è necessario disporre di potenziali donatori (inclusi quelli neonati, grazie alle raccolte di sangue da cordone ombelicale raccolto dalle banche sparse lungo la penisola). Ed è quello che campagne come Match it now si propongono di fare, offrendo, per esempio, già durante la settimana di sensibilizzazione, la possibilità di eseguire il primo screening del campione salivare o del sangue per diventare donatore.

Cosa serve per diventare un donatore

Se interessati, i primi passi da compiere sono infatti un colloquio con il personale sanitario per conoscere lo stato di salute generale e le controindicazioni del volontario e successivamente un prelievo di saliva o sangue per procedere alle analisi per creare un profilo genetico del donatore. Possono diventare donatori i giovani tra i 18 e i 35 anni, in buone condizioni di salute e che pesino almeno 50kg. Si rimane nel registro fino ai 55 anni, spiega Sacchi: “La scelta di avere donatori giovani è fatta sia a tutela del donatore che del ricevente: con l’età infatti è più probabile che emergano condizioni di non idoneità, complicazioni di salute che compromettano la disponibilità di prelevare le cellule”. Una volta infatti che sia stata accertata la compatibilità tra il paziente in cerca e l’iscritto nel registro, il potenziale donatore viene richiamato per ulteriori analisi: “In questa fase si compiono una serie di analisi per verificare la persistenza dell’idoneità del donatore, per esempio attraverso la valutazione di marcatori infettivologici”, va avanti Sacchi, “Un donatore giovane in genere è tendenzialmente più in salute e permette di prelevare più cellule. In Italia circa il 70% delle donazioni sono effettuate da persone con meno di 40 anni”.

Anamnesi, prelievi di saliva e sangue e iscrizione al registro possono essere fatti tutto l’anno rivolgendosi a uno dei centri e dei poli presenti in Italia (possibile anche la preiscrizione online) o alle associazioni Admo e Adoces. Diventare donatori è un gesto anonimo, gratuito, e revocabile.

Come si dona: donazioni da sangue periferico o midollo

La donazione, al bisogno nel caso in cui si riscontri la compatibilità con un paziente, può avvenire sia da sangue periferico, dopo stimolazione farmacologica, che da midollo. “In entrambi i casi i rischi per il paziente sono minimi”, ricorda Sacchi, “Nel caso di prelievo da sangue periferico, il donatore rimane attaccato a una macchina per circa due tre ore e i potenziali rischi correlati alla procedura sono approssimabili a quelli di una donazione di sangue”. In caso di donazioni da midollo osseo, continua la responsabile del registro, si effettuano con un ago dei piccoli buchi sulle ossa della cresta iliaca (le ossa del bacino), in anestesia: “In questo caso i rischi sono quelli collegati alla procedura anestetica e sono valutati con estremo scrupolo”. La maggior parte delle donazioni avviene da sangue periferico, secondo una scelta che viene fatta su indicazione del medico curante, e mediata sulle caratteristiche del donatore: “In generale, nel caso di trapianti in età pediatrica vengono preferite donazioni midollari, mentre in età adulta quelle da sangue periferico, che permette di raccogliere più cellule”, spiega ancora Sacchi, “Nei bambini si tende a preferire il sangue midollare perché la minor presenza di cellule differenziate riduce il rischio di reazioni immunitarie”.

“I social servono a sensibilizzare, non a cercare donatori”

Per donare è necessario essere iscritti al registro. “Questo serve a ricordare che la ricerca di donatori compatibili viene fatta dal registro stesso”, tiene a precisare Sacchi, “quando un paziente ha bisogno di una donazione è il registro che, nel giro di 30/40 giorni, organizza, auspicabilmente trova e ri-caratterizza per confermarne l’idoneità, il donatore. Le campagne sui social sono importanti per sensibilizzare sul tema, ma la ricerca rimane a carico del registro”. I nuovi iscritti che verranno – al momento quelli attivi sono oltre 400 mila – saranno disponibili come donatori realisticamente a dicembre, dopo i tempi tecnici dopo anamnesi e screening. “Se, al bisogno, dovessimo organizzare il reclutamento dei possibili donatori, non avremmo i tempi necessari per rispettare quelli a disposizione del paziente: per questo è importante continuare a immettere donatori nel registro, per tutti i pazienti che verranno in futuro”, conclude Sacchi.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryAssalto all’Area 51,lo scherzo che rischia di diventare vero
Next StoryUe, stretta su Horizon Europe o si rischiano ritardi

Related Articles

  • No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
    No, non sono i contatti dei giovani a favorire la diffusione di Covid-19
  • Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino
    Cosa emerge dai dati di Moderna e Israele sulla terza dose di vaccino

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}