Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.09.2019 In Tecnologia

Ue, stretta su Horizon Europe o si rischiano ritardi

Chiudere entro dicembre i negoziati su Horizon Europe, il prossimo programma quadro europeo di ricerca per il periodo 2021-2027: è questo l’obiettivo che intende raggiungere la Commissione europea per evitare che partano in ritardo i primi bandi di concorso per il 2021. Ad affermarlo è Massimo Gaudina, capo della Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, tra gli ospiti al Museo di Storia Naturale per la presentazione della due giorni di divulgazione scientifica MeetMeTonight, evento ufficiale della Notte europea dei ricercatori, in programma per il 27 e 28 settembre.

“I negoziati su Horizon Europe sono ancora in corso”, racconta Gaudina. “La base di partenza è la proposta della Commissione europea da 100 miliardi di euro, ma la decisione finale spetta a Parlamento europeo e Consiglio dei ministri, cioè i rappresentanti dei cittadini e dei governi”.

Mentre i primi vorrebbero addirittura aumentare gli investimenti a 120 miliardi, i secondi vogliono ridurre l’insieme del bilancio europeo 2021-27, “riducendo proporzionalmente anche quello destinato alla ricerca”, spiega Gaudina. “L’obiettivo della Commissione è concludere il negoziato il più presto possibile, perché se si va oltre dicembre rischiamo di partire in ritardo con i bandi del 2021 che devono già uscire nel 2020. E’ importante essere veloci nel raggiungere una soluzione sostanziosa e soddisfacente per tutti, ma il problema è che ci vuole l’unanimità per il pacchetto globale del bilancio europeo, non è facile. Ci stiamo lavorando, c’è la volontà da parte della Commissione europea come di tanti Paesi e anche della presidenza di turno finlandese”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryCome funziona la donazione del midollo osseo (e perché donarlo)
Next StoryMeetMeTonight, la notte dei ricercatori lunga una settimana

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
    Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
  • Cupra Formentor: la prova del SUV sportivo da 310 CV | Video
  • Il Sistema Solare si è formato in due tappe
  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button