Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.05.2019 In Tecnologia

Come sarà la nuova Notre-Dame?

Un raggio di luce che tocca il cielo di Parigi, una brillante fiamma dorata, un tetto con la struttura a diamante, un altro trasformato in giardino… benvenuti nel fantasioso mondo di architetti e archistar che si sono già sbizzariti a proporre le loro nuove Notre-Dame.

Al fuoco! Dopo l’incendio del 15 aprile 2019, che ha distrutto il tetto medievale e la guglia ottocentesca progettata dall’architetto Eugène Viollet-le-Duc, il presidente Emmanuel Macron ha preannunciato un “concorso internazionale di architettura” per il recupero della cattedrale metropolitana di Parigi, dichiarando di non avere pregiudizi nei confronti anche di “un’idea architettonica contemporanea”, anche ardita.

Focus 320

Com’è stato possibile spegnere l’incendio di Notre-Dame del 15 aprile 2019, usando anche Colossus, il robot pompiere che lavora a 800 °C: vedi Focus 320, in edicola. | Focus

Luce. Così, da settimane, nei siti dei più prestigiosi studi di architettura al mondo scorrono le immagini di ipotetici restauri.

Per l’architetto italiano Massimiliano Fuksas la nuova guglia di Notre-Dame dovrebbe essere in cristallo Baccarat ed essere sempre illuminata, per essere un faro nella notte. Il francese Mathieu Lehanneur propone invece una fiamma stilizzata in fibra di carbonio, alta 90 metri, a futura memoria dell’incendio.

Parigi, la ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame

La fiamma dorata dell’architetto Mathieu Lehanneur. | Mathieu Lehanneur

Diamante. Altri progetti puntano sul vetro, come quello dell’architetto russo Alexander Nerovnya, docente al Moscow Architectural Institute, che ha disegnato una copertura simile a un enorme diamante con al centro una guglia dal sapore gotico.

Ancora vetro nel progetto dello studio di architettura AJ6 (San Paolo, Brasile) che vorrebbe per il tetto e la guglia vetrate colorate come quelle che hanno reso famosa la cattedrale, per gettare sui fedeli fasci di luce di mille colori.

Parigi, la ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame

I mosaici di vetro di AJ6 Studio. | Alexandre Fantozzi

Decisamente suggestiva la proposta dello studio slovacco Vizum Atelier: una torre lunga e sottile che proietta un fascio di luce nel cielo di Parigi, mentre pare (a noi) un po’ troppo ardita l’idea dello studio Kiss The Architect, che ha immaginato la guglia come una scala a chiocciola, con pedane sospese tra sfere e gradi archi.

Idee green. Altri progetti sembrano più attenti all’ambiente, per esempio quello del francese Clément Willemin, che vorrebbe trasformare il tetto della cattedrale in un giardino a cielo aperto «dedicato a tutte le specie di animali e piante che stiamo cancellando dal pianeta, poiché l’amore per la natura e il desiderio di proteggere l’ambiente sono preoccupazioni che uniscono tutte le persone come una sola religione», ha affermato descrivendo l’idea.

Parigi, la ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame

La vertiginosa scala a chiocciola dello studio Kiss The Architect di Dakis Panayiotou. | Kiss The Architect – Dakis Panayiotou

C’è infine il progetto dello Studio Nab di Parigi: una enorme serra a fare da tetto, a fare da guida a progetti di formazione per persone in difficoltà, con una guglia di vetro per ospitare gli alveari: le api, infatti, sono sempre state di casa a Parigi, soprattutto sul tetto di Notre-Dame.

Di tutto ciò, che cosa ne pensano i francesi?  Se lo è chiesto il quotidiano Le Figaro con un sondaggio: ad oggi, il 55% dei francesi vorrebbe che la guglia tornasse alla forma che sono abituati da sempre a vedere. Chissà come finirà.

Previous StoryL’innovazione italiana arriva in Canada grazie all’Ice
Next StoryBattiston tra i personaggi più influenti dell’astronautica

Related Articles

  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
    Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
    I robot agricoltori si preparano a scendere in campo

Articoli recenti

  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button