Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.07.2020 In Medicina, Tecnologia

Covid-19, ecco un tessuto che intrappola e uccide il coronavirus

Potrebbe essere utile poggiato sulle superfici per combattere la diffusione del virus nell’ambiente circostante tramite aerosol. Il filtro, basato su una spugna di nickel riscaldato ad alte temperature, è riuscito a bloccare e uccidere il 99,8% di un campione di aria contenente Sars-Cov-2

filtro(foto: brightstars via Getty Images)

Contro il nuovo coronavirus innovazione e inventiva non mancano ai ricercatori di tutto il mondo. Oggi, per esempio, un gruppo di ricercatori, fra cui il team dell’università di Houston, ha realizzato un nuovo filtro, composto da una schiuma di nickel (un materiale molto diradato e poroso) che grazie specifiche caratteristiche fisiche è in grado di intrappolare e uccidere il virus Sars-Cov-2 sotto forma di aerosol, sospeso nell’aria. I risultati sono pubblicati su Materials Today Physics.

Lo studio, un tessuto poroso

Gli scienziati hanno creato il nuovo filtro utilizzando nickel commerciale riscaldato a 200 °C che forma una sorta di tessuto spugnoso e bucherellato: la schiuma di nickel è porosa, flessibile e conduce elettricamente e, grazie a queste e altre proprietà, è in grado di bloccare il nuovo coronavirus. I ricercatori lo hanno testato al Galveston National Laboratory, un laboratorio dell’università del Texas che si occupa dello studio e della diagnosi di malattie tropicali. Per farlo hanno utilizzato un campione di Sars-Cov-2 sotto forma di aerosol concentrato, posto a contatto col filtro.

Dalle indagini è emerso che il materiale è riuscito a annientare il 99,8% del virus. Altrettanto di successo è l’esito utilizzando un campione di spore di antrace – il batterio Bacillus antracis, causa di un’infezione per fortuna rarissima e altamente mortale: in questo caso il 99,9% delle spore sono state eliminate dal filtro.

Bloccare il contagio via aerosol

La nuova tecnologia fornisce uno scudo, spiegano gli autori, una difesa di prima linea contro il nuovo coronavirus, ma anche contro future minacce per la salute, quali altri patogeni, rispetto alla diffusione airborne, cioè attraverso aerosol contenente frammenti di saliva molto piccoli, inferiori ai 5 micrometri (millesimi di millimetro) – fermo restando che mascherine e altre misure sono e saranno sempre essenziali. L’Oms ribadisce che il contagio avviene principalmente attraverso droplet e che quello via aerosol potrebbe non rientrare fra le principali vie di trasmissione, tuttavia molti scienziati non sono d’accordo e ritengono che la diffusione airborne non sia da sottovalutare.

“Questo filtro”, ha spiegato Zhifeng Ren, “ potrebbe essere utile negli aeroporti e a bordo degli aerei, negli uffici, nelle scuole e sulle crociere per fermare la diffusione dell’infezione Covid-19”. L’intenzione è quella di proporre un modello da poggiare sulle superfici (sulla scrivania, ad esempio) in grado di purificare l’ambiente circostante. L’idea è quella di iniziare a disseminare il filtro in step successivi, prima in ambienti ad alta frequentazione e dunque ad elevato rischio di contagio, come scuole, ospedali e strutture di assistenza sanitaria come case di cura e Rsa, nonché mezzi pubblici e aerei, dove il distanziamento è difficile – seppure ci sono e ci saranno altre misure di precauzione (fra cui il ricambio dell’aria ogni pochi minuti e i filtri Hepa).

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StorySpaceX rinvia nuovamente il lancio di 57 satelliti Starlink con parasole
Next StoryUbisoft Forward: segui la diretta con noi su Twitch | Stasera dalle 20:30

Related Articles

  • Nel Regno Unito si stanno per infettare col coronavirus volontari giovani e sani
    Nel Regno Unito si stanno per infettare col coronavirus volontari giovani e sani
  • Coronavirus, 5 domande importanti a cui non sappiamo ancora rispondere
    Coronavirus, 5 domande importanti a cui non sappiamo ancora rispondere

Articoli recenti

  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici
  • Alexa rimpiazza Cortana: è in arrivo l’app per Xbox Series X/S e One
  • Hard disk a confronto con SSD nei data center

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button