Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.06.2020 In Tecnologia

Davvero Trump è stato tradito da… TikTok?

La guerra tra il presidente americano Trump e il mondo dei social network non accenna a rientrare, anzi. Dopo le schermaglie delle ultime settimane che hanno avevano visto Trump attaccare Twitter per aver segnalato come fuorvianti alcuni suoi post, ora il Presidente sembra incassare una pesante sconfitta da parte di TikTok.

 

Il campo dove si è combattuta quest’ultima battaglia è il palazzetto dello sport di Tulsa, in Oklahoma, dove settimana Trump avrebbe dovuto tenere il comizio di apertura della sua campagna elettorale.

All’evento erano attese migliaia di persone, quasi 20.000, ma le tribune dell’impianto presentavano larghissimi spazi vuoti: i posti occupati erano infatti meno di un terzo, appena 6.000.

 

Boicotaggio digitale? Secondo il New York Times e altri media il fallimento dell’evento sarebbe da attribuire a una mobilitazione digitale degli adolescenti e dei militanti democratici, che si sarebbero organizzati proprio su TikTok per prenotare tutti posti disponibili per l’evento Tulsa, con l’idea di non presentarsi e lasciare vuoti i posti stessi.

 

Come tutti i grandi eventi infatti, anche la partecipazione al comizio prevedeva la prenotazione – gratuita, ma obbligatoria – del proprio posto presso il palazzetto della cittadina americana.

In effetti, come evidenzia il quotidiano di New York, su Tik Tok nelle settimane precedenti all’evento sono comparse numerose guide su come prenotare un posto alla convention repubblicana fornendo dati falsi e numeri di telefono inesistenti.

Ma sembra che queste prenotazioni fittizie, che comunque sono state numerose, non abbiano in realtà tolto il posto a nessuno: in realtà, infatti, il numero di posti prenotabili online era illimitato e gli organizzatori avrebbero comunque fatto entrare i primi 20.000 prenotati che si fossero presentati all’ingresso. Dunque se davvero si fosse presentato un numero di spettatori maggiore avrebbe potuto tranquillamente accedere al palazzetto. Perché non è accaduto?

 

Covid batte Trump. Secondo molti organi di stampa americani il comizio sarebbe stato in realtà “boicottato” dalla paura per la Covid, che negli Stati Uniti continua a diffondersi con grande rapidità. Nel solo stato dell’Oklahoma i contagiati sarebbero oltre 10.000 su 4 milioni di abitanti.

 

Il comitato elettorale di Trump avrebbe per altro deciso di organizzare il comizio contro il parere delle autorità sanitarie e senza considerare il rispetto delle regole di distanziamento sociale e delle misure prevenzione: ma del resto tutto ciò è coerente con le affermazioni del Presidente che considera il coronavirus meno pericoloso di quanto si creda (anche se in questo caso si sarebbe dimostrato un avversario politico insidioso).

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryLa vita in una favela di Rio nel pieno della pandemia
Next StorySoro, protezione dati in pandemia base tutela diritti

Related Articles

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
    Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l'iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button