Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.03.2022 In Games, Tecnologia

Dead Space remake, atmosfere da brivido nel nuovo video. Ma il lancio è lontano

Il titolo più atteso tra quelli che EA ha in cantiere è probabilmente un remake. Stiamo parlando di quello di Dead Space, l’horror a tema spaziale che nel 2008 si impose come uno dei migliori esponenti di sempre del genere, mescolando con grande efficacia elementi dei grandi classici come Resident Evil e Silent Hill con il silenzio, il buio e l’isolamento dello spazio siderale e di film come Alien e Punto di non ritorno (Event Horizon).

L’annuncio dei lavori in corso per il remake di Dead Space, avvenuto nel corso dell’EA Play della scorsa estate, ha generato molto entusiasmo. Da allora, però, del gioco non abbiamo più visto né saputo nulla: almeno fino ad ora. Come promesso, gli sviluppatori di EA Motive ci hanno infatti permesso di affacciarci sull’orrore in divenire, con un nuovo video walkthrough che mostra lo stato di avanzamento del progetto.

[embedded content]

Al centro del video, più che la componente grafica, c’è invece quella atmosferica: colori, luci, buio e soprattutto suoni contribuiscono a ricreare tutti i presupposti per un’esperienza disturbante. L’impatto complessivo è sicuramente fedele all’originale, di cui gli sviluppatori vogliono conservare tutto lo spirito, pur avendo già dichiarato però che non si tratterà di un remake pigro ma ricco di novità sia sul fronte del gameplay, sia su quello della trama.

Tutto bello, ma ci sarà ancora da aspettare. EA infatti con l’occasione ha anche comunicato la finestra di lancio del gioco, che arriverà a inizio 2023 – senza ulteriori precisazioni. Manca, quindi, circa un anno prima di poter tornare nei corridoi mortali della USG Ishimura.

IL SUONO DELLA PAURA (ORA IN 3D)

Il walkthrough di 2 minuti è stata la parte culminante di una live ben più lunga, della durata complessiva di circa un’ora, in cui il team di sviluppo ha lungamente discusso un aspetto in particolare, ovvero il sound design. Che in un horror è fondamentale, ovviamente, più che in altri giochi, e che già costituiva un aspetto particolarmente brillante (e al buio torna utile) del titolo originale.

Al di là del forte impatto emotivo e del valore atmosferico, il comparto audio è anche un importante veicolo di informazioni verso il giocatore. Specie in ambientazioni scure, poco illuminate e magari con neon intermittenti, come quelle di Dead Space.

Il rapporto coi Necromorfi, le mostruose creature contro cui il protagonista Isaac Clark si deve scontrare, è tutto giocato sulla loro capacità di apparire da botole, angoli, anfratti, e prestare attenzione al sonoro è perciò fondamentale per capire se qualcosa si sta muovendo nel buio, e dove.

Per questa ragione EA motive ha creato quello che chiama il Sistema A.L.I.V.E., che modificherà gli effetti audio per rendere l’esperienza ancora immersiva e realistica adottando un approccio simile a quello che il Ray Tracing impiega per l’illuminazione, e quindi tenendo conto dei materiali e delle superficie su cui le onde sonore si imbattono, e facendole interagire con queste in maniera realistica.

E non solo: perché gli effetti audio cambieranno anche in relazione ad alcuni fattori dinamici che riguardano il protagonista Isaac, come il suo battito cardiaco o il respiro. Infine, gli sviluppatori hanno dedicato un focus alle armi e a come il loro riscontro sonoro sia in grado di variare a seconda delle caratteristiche ambientali e di quelle dei nemici. Se siete interessati ad approfondire, qui sotto trovate il video dell’evento nella sua interezza: il prossimo appuntamento è già fissato e sarà a maggio, e al centro ci sarà invece il comparto artistico.

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Games
Previous StoryCybersecurity, email principale mezzo di attacco in Italia
Next StoryInstagram, il blocco in Russia e’ sbagliato

Related Articles

  • Microsoft accusa Sony di pagare per tenere alcuni giochi fuori dal Game Pass
    Microsoft accusa Sony di pagare per tenere alcuni giochi fuori dal Game Pass
  • Overwatch dice addio alle casse premio a pagamento: la svolta di Blizzard
    Overwatch dice addio alle casse premio a pagamento: la svolta di Blizzard

Articoli recenti

  • Walmart, accordo con Paramount per streaming ad abbonati
  • Buon Ferragosto 2022 da HDnetwork
  • La stella Betelgeuse ferita, la guarigione in diretta
  • LG si prepara ad annunciare OLED da 20 pollici entro la fine dell’anno
  • Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}