Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.03.2022 In Tecnologia

Diffidate di qualunque apparecchio abbia meno di 10 anni

cassandra inventario iot 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
L’inventario della vostra IoT

Avete finito? Forse lo credete. Adesso alzatevi e girate per casa guardando qualsiasi oggetto che sia stato fabbricato o modificato dal 1970 in poi. Domandatevi se dentro ci sia qualcosa di digitale, se ci sia del silicio, se ci siano microprocessori, anche se non sapete di nessun sensore o canale di ritorno. Forse avrete uno o più flash mentali, e aggiungerete cose al vostro elenco, come il frigorifero od il microonde di recente acquisto.

Lavatrici comprate nel 2006 avevano già microcontrollori con fuzzy logic e la possibilità di scaricare i dati su di un terminale che aveva il tecnico dell’assistenza.

«Ma» – diranno i 24 informatissimi lettori – «se per comunicare col terminale usava una porta seriale non c’è canale di ritorno».

Vero, ma il solo fatto che un oggetto immagazzini e fornisca a richiesta informazioni su di voi dovrebbe già farvi preoccupare.

E, per aumentare le vostre preoccupazioni, chiedetevi: che cosa potrebbe esserci in una lavatrice analoga comprata oggi, cioè ben 16 anni dopo?

Voglio aiutarvi: il modello analogo al mio ha un’interfaccia Wi-Fi interna, con cui, per quello che dicono i depliant pubblicitari, può dialogare con l’asciugatrice e programmarla in maniera adeguata al carico di biancheria che sta per ricevere.

E se ha un’interfaccia Wi-Fi vuoi che non possa telefonare a casa usando la vostra connessione di rete? Avete per caso “registrato” il prodotto sul sito del costruttore?

E adesso massimizziamo le vostre preoccupazioni. Se anche un prodotto è installato in una baita in montagna, dove la fibra non arriva, potete essere tranquilli che non “telefoni a casa”?

No, se il prodotto ha meno di 4 anni; la sua elettronica potrebbe includere un modem cellulare dotato di eSIM, ed il produttore potrebbe aver attivato una sim virtuale, che permette di utilizzare la rete cellulare per connettersi a Internet senza che voi nemmeno dobbiate saperlo.

Tanto direbbe che è una funzionalità riservata all’assistenza, oppure, come ha fatto Google per i suoi Nest Secure, potrebbe sostenere che si era “dimenticato” di scrivere che l’oggetto conteneva anche un microfono ….

Vi siete poi ricordati del vostro e-reader? Il modello di punta della serie Kindle già una decina di anni fa scaricava i libri da solo, e senza wifi. Non aveva una eSIM. Indovinate cosa c’era dentro?

Allora, rivisitiamo l’inventario, a cui dovreste aggiungere, per cautela, qualunque cosa sia alimentata elettricamente e sia stata fabbricata meno di 10 anni fa.

Eliminate una voce dall’inventario solo se sapete in positivo che cosa contiene l’oggetto. Se avete smontato l’asciugacapelli dopo l’acquisto e sapete che all’interno ci sono solo il motore ed una resistenza elettrica, ok, lo potete depennare.

Ora evidenziate tutto quello che contiene silicio ed ha una connessione cablata, Wi-Fi, Bluetooth o radio, e riportate accanto esattamente di quanti e quali sensori è dotato l’oggetto.

Cominciate ovviamente dallo smartphone: troverete che ne ha almeno una decina; il record che è noto a Cassandra è 14. Che cosa possono registrare? Vi sentite a vostro agio?

Non è che poi per caso avete un assistente digitale in salotto, o un sistema d’allarme in casa? L’avete incluso nell’inventario? E la vostra automobile? Ci avevate pensato?

Ricopiate l’elenco pulito, chiudetelo in un cassetto e domani, con calma, rileggetevelo.

Che effetto vi fa? A Cassandra farebbe piacere saperlo.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryUcraina, oltre 6.000 firme per l’appello degli scienziati russi
Next StoryMWC 2022, non solo smartphone: ecco le 5 curiosità più interessanti | Video

Related Articles

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
    Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
    Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}