Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.11.2019 In Accessori, Tecnologia

Dyson migliora il suo Airblade: mani asciutte in 10 secondi

Airblade 9kj, l’asciugamani con filtro Hepa più rapido ed efficiente dal punto di vista energetico

L’asciugamani ad aria Dyson Airblade 9kj è l’ennesima prova delle due grandi mission della global technilogy company ideata da Sir James Dyson. La prima è fornire dispositivi che risolvono problemi solitamente ignorati. La seconda, fondamentale, è realizzare un oggetto in grado di fare qualcosa mai visto prima.

Certo, asciugarsi le mani è oggettivamente un non problema. Ma lo è invece come sprecare meno carta. In aggiunta a questa macro questione ambientale, l’azienda deve poi affrontare tutta una serie di disagi. Distributori della carta da riempire; salviette gettate a terra dopo l’utilizzo; impianti di scarico otturati dalle stesse. Senza considerare la quantità di CO2 (anidride carbonica) generata dalla filiera della carta. Ciascuna salvietta produce 17 grammi di CO2. Qualunque asciugamani convenzionale ad aria calda supera l’insieme di questi problemi. Tranne uno: l’alta produzione di anidride carbonica. Questa, infatti, rimane pressoché identica alla produzione delle salviette: circa 17 grammi per asciugatura.

Dyson AirBlade 9KJDyson AirBlade 9KJ –

Dyson Airblade 9kj supera questo scoglio perché non utilizza l’aria calda per far evaporare l’acqua. Nel 2006, l’invenzione della tecnologia Dyson Airblade ha permesso, per la prima volta, che l’acqua fosse spinta via dalle mani da un getto d’aria ad alta velocità e non riscaldata. Si ottiene così una forte riduzione di consumo di energia con una conseguente riduzione di CO2 prodotta.

Ecco perché l’ultimo modello della serie Airblade ha una produzione massima di 3 grammi di CO2 per asciugatura. Un risultato ottenuto dopo 3 anni di studi e circa 700 prototipi realizzati. Il nuovo Dyson Airblade è spinto da un motore digitale Dyson V4 che compie fino a 75mila giri al minuto. In questo modo, la lama d’aria che passa attraverso le due fessure da 0,45 millimetri arriva a toccare i 624 chilometri all’ora.

I flussi dell'aria dell'asciugamani ad aria Dyson Airblade 9kjI flussi dell’aria dell’asciugamani ad aria Dyson Airblade 9kj

In più, le fessure del 9kj hanno alle estremità due piccole curvature. Un grattacapo per gli ingegneri di Dyson. Un accorgimento necessario affinché l’aria segua il profilo della mano e possa rimuovere l’acqua più velocemente. In questo modo i 23 litri di aria al secondo consentono di asciugare le mani in soli 10 secondi. E si tratta di aria microbiologicamente pulita. Perché il filtro Hepa (High Efficiency Particulate Air filter) inserito nel nuovo Airblade cattura dall’aria del bagno il 99,95% delle particelle, compresi batteri e virus. Il prezzo di Dyson Airblade 9kj è di 1099 euro. A cui si devono aggiungere circa 19 € di costo di gestione annua.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Accessori
Previous StoryHonor svela il suo primo smartphone 5G
Next StoryTerremoto in Albania, il suolo si è sollevato di 10 centimetri

Related Articles

  • Il set Lego dedicato a Baby Yoda
    Il set Lego dedicato a Baby Yoda
  • Ifa 2019, Fossil lancia gli smartwatch con l’anima fashion
    Ifa 2019, Fossil lancia gli smartwatch con l’anima fashion

Articoli recenti

  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button