Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.06.2020 In Tecnologia

Esperti europei, contro il coronavirus ci aspetta una maratona

In Europa la pandemia di Covid-19 ha superato il picco, ma la discesa della curva epidemica non si annuncia veloce: “non sarà uno sprint, ma una maratona”, avvertono i Centri europei per il controllo delle malattie (Ecdc). Se nei Paesi europei il rischio legato alla circolazione del virus SarsCov2 è moderato e in alcuni casi basso, non è così dall’altra parte dell’Atlantico, dove soprattutto in America Latina la prima ondata della pandemia sta raggiungendo numeri altissimi in termini di casi e decessi.

Ovunque si spera nel vaccino, ma per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) adesso è importante “imparare a convivere col virus”. Questo perché, osserva il capo delle Emergenze dell’Oms Mike Ryan, “speriamo di trovare un vaccino efficace, ma non è garantito che questo accada”. Di conseguenza “i governi di tutto il mondo devono trovare un equilibrio tra il controllo del virus e le conseguenze sociali ed economiche delle misure”.

In Europa la curva epidemica continua a salire solo in Polonia e in Svezia, ma gli Ecdc avvertono che “un aumento dei casi è probabile nelle prossime settimane”. Incoraggianti anche i dati sui decessi, tanto che sulla rivista “The Lancet” il gruppo dell’Imperial College di Londra, coordinato da Lucy Okell, interpreta i dati degli Ecdc individuando un plateau della mortalità in Europa assestato su valori compresi fra lo 0,5% e l’1%: un dato maggiore rispetto a quello dell’influenza stagionale, ma comunque positivo, e probabilmente dovuto alle misure di contenimento.

Guai, però, ad abbassare la guardia. “La pandemia non è finita”, dicono gli Ecdc. “Mentre osserviamo una tendenza alla riduzione in Europa, servono ancora sforzi continui per limitare la diffusione della malattia”. C’è quindi da affrontare una lotta ancora lunga, in cui “il contributo di ognuno può fare la differenza”, aggiungono riferendosi alle misure di prevenzione.

Mentre negli Stati Uniti e in America Latina la pandemia si estende a macchia d’olio, in Europa ci sono focolai bene individuabili, che richiedono comunque una stretta sorveglianza, soprattutto in vista dell’autunno. Basti pensare al recente focolaio di Roma, presso l’Irccs San Raffaele Pisana, osserva il fisico Giorgio Parisi, dell’Università Sapienza di Roma. Come potrà essere il futuro “lo vedremo bene fra una settimana, se – osserva – riusciremo a contenere bene il focolaio: è una sorta di prova generale di quanto potrà succedere in autunno”.

Al momento, prosegue, “la situazione è buona in gran parte dell’Europa, e soprattutto in Italia, Francia e Germania i casi stanno calando. In Svezia i casi non stanno scendendo e non salgono, ma il contenimento ha portato l’indice di contagio Rt vicino a 1. In Germania – prosegue – i casi stanno scendendo molto lentamente, con un tempo di dimezzamento di un mese, forse per la comparsa di focolai. I dati della Russia, invece, sembrano costruiti a tavolino”, soprattutto quelli su numero di guariti e decessi.

Imparare a convivere con il virus è importante soprattutto in vista dell’autunno, quando “le malattie respiratorie invernali potrebbero confondersi con il nuovo coronavirus: per questo bisognerebbe essere pronti a fare mezzo milione di tamponi al giorno”, dice Parisi riferendosi all’Italia. E’ una sfida tecnologica e di politica sanitaria, perché serviranno “macchine più veloci, efficaci ed economiche per i test, e almeno 50.000 persone per fare i tamponi”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryQuella di Covid-19 non sarà l’ultima pandemia. Ecco le prossime minacce
Next StoryGalaxy S20 series 5G si aggiorna, e sull’Ultra c’è una novità legata allo zoom

Related Articles

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
    Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
    Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti

Articoli recenti

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
  • Apple annuncia l’evento del 20 aprile: ne parliamo su TWITCH, LIVE dalle 22:00
  • La mania degli nft contagia anche la Borsa di New York
  • Il Wi-Fi che ti spia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button