
L’ultimo generatore di immagini di OpenAI, potenziato dal modello GPT-4o, è ora disponibile per chiunque utilizzi ChatGPT. L’annuncio è stato dato direttamente dal ceo dell’azienda, Sam Altman, tramite un post sul social network X, segnando un importante cambio di rotta rispetto alla precedente limitazione ai soli utenti abbonati.
Sebbene non siano ancora stati resi noti i dettagli precisi sul numero di immagini che gli utenti della versione gratuita potranno creare, Altman aveva accennato la settimana scorsa a un limite di tre immagini al giorno. Resta da capire se questa indicazione sarà confermata con l’apertura a tutti gli utenti.
Il lancio di questo strumento di generazione di immagini ha subito riscosso un enorme successo. Lo stesso Altman ha commentato come la domanda fosse talmente elevata da mettere a dura prova le unità di calcolo grafiche (GPU) dell’azienda. Quantificando, pare che ci sia stato un afflusso di nuovi iscritti decisamente imprevisto: si palra di circa 1 milione di nuovi iscritti in una sola ora.
Parallelamente a questo entusiasmo, lo strumento ha anche attirato l’attenzione per un utilizzo particolare: la trasformazione di fotografie nello stile dello Studio Ghibli, la celebre casa di animazione giapponese. Questa tendenza ha sollevato interrogativi sul diritto d’autore e sui dati utilizzati per l’addestramento del modello, data la marcata somiglianza stilistica.
Non sono mancati, inoltre, utilizzi impropri, come la creazione di ricevute false, ad esempio di ristoranti. Un portavoce di OpenAI ha dichiarato a TechCrunch che tutte le immagini generate da ChatGPT sono contrassegnate da metadati che ne indicano la provenienza e che l’azienda interviene nel caso in cui le immagini violino le sue linee guida.
Parallelamente a questa importante novità per gli utenti, OpenAI ha anche annunciato di aver raccolto un finanziamento di 40 miliardi di dollari (circa 37 miliardi di euro) guidato da SoftBank, raggiungendo una valutazione di 300 miliardi di dollari (circa 277 miliardi di euro). L’azienda ha inoltre comunicato che ChatGPT ha raggiunto i 500 milioni di utenti attivi settimanali e i 700 milioni di utenti attivi mensili, cifre che testimoniano la sua crescente popolarità e diffusione.