Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.05.2020 In Tecnologia

I lati oscuri del coronavirus, dalle origini ai sintomi

Dalle origini nei pipistrelli al mistero dell’animale in cui si è modificato, dalla capacità di diffondersi rapidamente e silenziosamente, al perché in alcuni casi non dà nemmeno sintomi e in altri uccide: il virus SarsCoV2 responsabile della pandemia di Covid-19 è ancora pieno di aspetti sconosciuti, capace di passare inosservato oppure di far esplodere una malattia devastante; è anche “capace di espandersi come un incendio in tutti i Paesi”, come ha scritto sulla rivista The Lancet l’infettivologo Johan Giesecke, dell’Istituto Karolinska di Stoccolma e del gruppo di consulenza tecnica sulle malattie infettive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

La Covid-19, ha osservato ancora Giesecke, “è una malattia altamente infettiva e che si diffonde rapidamente. Spesso quasi non dà sintomi e potrebbe passare inosservata, ma può anche causare una malattia severa e perfino la morte”.

Una malattia che al momento sembra piena di contraddizioni, così come sono state “troppe le affermazioni contraddittorie” che ne hanno dato in molti, “virologi e poco esperti di scienza”, ha rilevato il virologo Giorgio Palù, dell’Università di Padova. “E’ troppo presto per trarre ogni conclusione su questo virus, ma bisogna affrontarlo con un approccio scientifico, considerando che la scienza ha i suoi tempi”, ha aggiunto. “Al meglio di quello che so e delle conoscenze scientifiche disponibili”, ha proseguito il virologo, ecco i principali aspetti del comportamento del nuovo coronavirus che andrebbero approfonditi:

L’ORIGINE: mentre negli Stati Uniti prosegue la polemica sulla presunta nascita del virus in un laboratorio cinese, la sequenza genetica del virus SarsCoV2 indica una chiara parentela con il pipistrello del genere Rhinolophus, più noto come ‘Ferro di cavallo’. L’unica differenza, ha osservato Palù, è in 4-5 amminoacidi della proteina Spike, la punta che il virus utilizza per aggredire le cellule umane attraverso il recettore Ace2. Alla ricerca di affinità con questo recettore “si era pensato a un animale come ospite intermedio, ma poi non si è trovato”.

NON ERA PROPRIO UN’INFLUENZA: all’inizio qualcuno lo aveva detto, ma molto presto è emerso che si tratta di una malattia molto più aggressiva perché il recettore Ace2 si trova sulle cellule di molti organi, come cuore, intestino, fegato. “Forse fin da subito si poteva pensare che avrebbe potuto infettare altre parti dell’organismo, ma lo si è capito solo dopo”, ha detto ancora Palù. Adesso è chiaro che la Covid-19 non è una malattia respiratoria ma una malattia sistemica.

CONTAGIOSO ANCHE SENZA SINTOMI: anche a questo proposito si era detto il contrario, ma si è visto che “la carica virale è molto alta prima che compaiano i sintomi”. Inizialmente si pensava che dal momento dell’infezione la capacità di infettare durasse circa 7 giorni, ma anche in questo caso i fatti indicano qualcosa di diverso e al momento “non sappiamo – ha detto Palù – per quanto tempo effettivamente in un soggetto può albergare il virus”. Sarebbe utile, ha aggiunto, “conoscere di più la biologia del virus studiando gli asintomatici”.

ANTICORPI: “che l’immunità ci sia lo hanno dimostrato tante ricerche cinesi, dalle quali emerge che tutti i guariti hanno alta frequenza di anticorpi”, ha rilevato Palù. Resta da capire quanto dura il loro effetto: dovremmo studiare gli individui con anticorpi neutralizzanti in tempi diversi fino a trovare – ha concluso – la concentrazione di anticorpi capace di dare protezione”.(

Articolo originale disponibile qui

Previous StorySony WF-SP800N: ufficiali le cuffie true wireless per gli sportivi | In arrivo a luglio
Next StoryCitroen C4 diventerà un SUV e sarà anche elettrica

Related Articles

  • Volkswagen ID
    Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
    Autismo e mondo informatica, a Roma 15 'Cyber Rebel'

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}