Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.10.2018 In Tecnologia

I parenti delle stelle madri della nuova astronomia

Ha dei parenti la coppia di stelle di neutroni che esattamente un anno fa è stata la protagonista della nascita della nuova astronomia multimessaggera, con la prima osservazione fatta sia dai rivelatori delle onde gravitazionali, sia da 70 telescopi. I parenti cosmici di quelle stelle sono due oggetti simili, la cui fusione ha provocato un’altra immensa esplosione cosmica, una cosiddetta kilonova. L’evento, descritto sulla rivista Nature Communications, risale al 2015 ed è stato scoperto dal gruppo dell’Università del Maryland guidato da Eleonora Troja. Alla scoperta ha collaborato anche l’Italia, con Luigi Piro, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

“La nostra scoperta indica che questi eventi potrebbero essere più comuni di quanto pensassimo”, commenta Troja. “Quello che abbiamo visto è solo la punta dell’iceberg”, aggiunge Piro. “Molti di questi eventi sono difficili da scoprire, o perché molto distanti o in quanto il fascio di radiazione che emettono punta lontano dalla Terra. La bellezza dell’esplosione del 2017 – prosegue il ricercatore dell’Inaf – è che ci ha dato un insieme di caratteristiche, una sorta di firma, per identificare nuovi membri della famiglia di oggetti esplosivi”.

Ma ci sono anche due importanti differenze. La prima riguarda la posizione: l’evento osservato un anno fa era distante circa 130 milioni di anni luce dalla Terra, mentre l’altro si trova molto più distante, a circa 1,7 miliardi di anni luce. La seconda differenza riguarda le onde gravitazionali: anche se il rivelatore statunitense Ligo fosse stato operativo all’inizio del 2015, molto probabilmente non avrebbe rilevato le onde gravitazionali a causa della maggiore distanza. Senza questa informazione i ricercatori non possono sapere se la fusione ha riguardato due stelle di neutroni oppure una stella e un buco nero.

Previous StoryLa Cina ha pronta la sua Luna artificiale, in cielo nel 2020
Next StoryCina: apre al traffico il ponte marino più lungo del mondo

Related Articles

  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
    Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Il cavo sottomarino di Google diventa un sensore sismico
    Il cavo sottomarino di Google diventa un sensore sismico

Articoli recenti

  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Il cavo sottomarino di Google diventa un sensore sismico
  • Il 5G fa male alla salute? Italiani ancora scettici sulle nuove reti
  • Un nuovo cerotto per il chirurgo robot
  • Food delivery multe per 733 milioni: i fattorini sono lavoratori dipendenti

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button