Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.04.2020 In Tecnologia

I satelliti aiutano a cercare la plastica negli oceani

La caccia alla plastica negli oceani diventa più facile grazie ai satelliti: le loro osservazioni, analizzate dall’intelligenza artificiale, permettono di riconoscere i frammenti di plastica più grandi di 5 millimetri che si aggregano fra le onde, distinguendoli da altri elementi naturali come alghe o legni con un’accuratezza dell’86%. Lo dimostrano i primi esperimenti fatti con i dati del satellite Sentinel-2 del programma Copernicus, gestito da Commissione europea e Agenzia spaziale europea (Esa). I risultati sono pubblicati su Scientific Reports dai ricercatori britannici del Plymouth Marine Laboratory.

La tecnica di rilevamento delle macroplastiche in mare si basa sul riconoscimento della loro firma spettrale, ovvero sull’analisi delle lunghezze d’onda della luce visibile e infrarossa che i detriti assorbono e riflettono. I ricercatori hanno ‘addestrato’ un algoritmo di intelligenza artificiale a riconoscere le firme spettrali dei vari materiali galleggianti usando i dati satellitari relativi ai rifiuti plastici presenti nel porto sudafricano di Durban il 24 aprile 2019 e i detriti di plastica disseminati in modo controllato dagli stessi ricercatori lungo la costa greca di Mitilene nel 2018 e nel 2019. Per lo studio sono stati usati anche altri dati satellitari riguardanti materiali naturali che spesso vengono trovati insieme alla plastica, come alghe, frammenti di legno, schiuma e rocce di origine vulcanica.

L’intelligenza artificiale, una volta pronta, è stata messa alla prova sui dati di Sentinel-2 raccolti in quattro località: Accra in Ghana, le isole San Juan in Canada, Da Nang in Vietnam e l’est della Scozia. L’algoritmo è stato in grado di distinguere le macroplastiche dagli altri elementi naturali con un’accuratezza dell’86% nelle quattro diverse località, raggiungendo il 100% nel caso delle isole canadesi. I ricercatori sperano che l’algoritmo possa essere usato per migliorare il monitoraggio globale della plastica nei mari, usando sia le immagini ad alta risoluzione dei satelliti che quelle riprese dai droni.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryPrima del 5g: le leggende sulle onde radio
Next StoryBill Gates fa All-In: pagherà la produzione dei primi vaccini per tutto il mondo

Related Articles

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
    Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho
    ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati

Articoli recenti

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone
  • Coronavirus, un modello prevede le mutazioni
  • MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4.0

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button