Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.02.2021 In fotografia, Tecnologia

I segreti della fotografia architettonica


La fotografia architettonica è un terreno su cui si cimentano sempre più professionisti e amatori perché, più di qualsiasi altro tipo di fotografia, quella architettonica è capace di cogliere l’essenza di un ambiente e dell’epoca in cui esso si è sviluppato.

Naturalmente per diventare maestri è necessario imprimere un carattere personale ai propri scatti: non è semplice produrre fotografie di luoghi in cui milioni di persone passano ogni giorno riuscendo a essere originale.

La scelta del soggetto

Il soggetto, che può essere un edificio o uno spazio architettonico aperto come un parco o un ponte, è il fulcro di tutta la narrazione della fotografia architettonica: partire da opere apparentemente immutabili, ma che esprimono la creatività del progettista.

Bisogna innanzitutto scegliere l’angolazione da cui scattare, tentando di cogliere prospettive uniche oppure di rendere unica una fotografia scattata da una prospettiva scontata.

Molti compiono inoltre una scelta significativa: riflettono se immortalare i luoghi con persone o senza, cogliendone l’essenza o dando risalto alla loro funzione “al servizio” della comunità.

Un aspetto molto enfatizzato dalla combinazione della fine art europea con la fotografia, espressione dell’esistenzialismo degli anni ‘50 largamente approfondito nella serie spagnola di Inge Morath e W. Eugene Smith, le cui immagini correlavano i soggetti agli spazi architettonici.

Jaime Caballero, esperto di fotografia che scrive su www.zonatech.es cita a questo proposito uno dei più famosi fotografi spagnoli di architettura: “Aitor Ortiz sapeva far emergere l’anima metafisica degli edifici. Oggi il suo tipo di ritratti si possono realizzare con una macchina mirrorless, pratica, maneggevole e adatta ai rapidi spostamenti urbani, ricorrendo agli obiettivi grandangolari da 14mm ai 20 mm per sensori APSC e 24/28mm per sensori full frame”.

Tecniche e strumenti per la fotografia architettonica

Una macchina con schermo regolabile diventa un’alleata preziosissima nel momento in cui si decida di dedicarsi a “fotografie acrobatiche” cioè da angoli scomodi. Uno schermo in grado di ruotare su se stesso permetterà di posizionare la macchina a pochi centimetri dal suolo senza doversi stendere con la schiena sul terreno per eseguire lo scatto.

Naturalmente, a parte il talento e la mano del fotografo (chiavi del successo per ogni tipo di foto, anche per le macro invertite), vi sono strumenti indispensabili per la fotografia architettonica. Un tipico esempio è il treppiede, assolutamente fondamentale per scattare fotografie notturne oppure in condizioni di scarsa luminosità, cioè quando è necessario puntare su un’esposizione prolungata. Per chi fa della fotografia di viaggio la propria passione, meglio optare per un costoso, ma leggerissimo, cavalletto in carbonio.

Un altro strumento di cui un fotografo di paesaggi non potrà fare a meno è un buon filtro ND (Neutral Density). Si tratta di un filtro neutro, cioè in grado di non alterare il colore del paesaggio che si sta fotografando. Questo filtro si limita a ridurre la quantità di luce che raggiunge l’obiettivo della fotocamera, “costringendo” la fotocamera ad aumentare il tempo di esposizione e ottenere effetti suggestivi senza “bruciare” le parti più luminose della fotografia.



Articolo originale disponibile qui

fotografia
Previous StoryEtichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
Next StoryLe app contro le rughe da PC

Related Articles

  • Consigli per ottenere ottime fotografie sportive
    Consigli per ottenere ottime fotografie sportive
  • Come fare foto efficaci per vendere casa
    Come fare foto efficaci per vendere casa

Articoli recenti

  • ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
  • iMessage: con iOS 16 beta 2 estesa la modifica testo, ma la perfezione è lontana
  • Protoni e IA per ‘spegnere’ le aritmie cardiache
  • Poco F4 e X4 GT ufficiali: potenti e veloci, anche nella ricarica | Prezzi Italia
  • Trasporto spaziale, software italiano traccia le spedizioni

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notebook
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}