Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.10.2019 In Tecnologia

Il film del ritorno alla vita dopo la fine dei dinosauri

Dalle rocce emerge il racconto piu’ completo della ripresa della vita sulla Terra dopo la fine dei dinosauri, documentato da una straordinaria serie di fossili: mostra che nell’arco di un milione di anni le dimensioni dei mammiferi sono aumentate di 100 volte e il numero delle specie vegetali si e’ moltiplicato. Pubblicato sulla rivista Science, il risultato si deve al gruppo del Museo della Scienza e si Storia naturale (Dmns) di Denver coordinato da Tyler Lyson e Ian Miller.


Fossili di crani e mandibole di mammiferi scoperti nel sito Corral Bluffs (fonte: HHMI Tangled Bank Studios)

Circa 66 milioni di anni fa l’impatto di un asteroide spazzo’ via il 75% di specie animali, compresi i dinosauri, e diede il via all’ascesa dei mammiferi, ma i dettagli della rinascita finora sono rimasti poco chiari. I fossili scoperti nel Colorato, a Corral Bluffs, offrono un’istantanea dettagliata del primo milione di anni dopo il catastrofico impatto.


Crani di mammiferi trovati nel sito di Corral Bluffs. Appartengono a (da sinistra): Loxolophus, Carsioptychus, Taeniolabis, Eoconodon (fonte: HHMI Tangled Bank Studios)

Eppure quando nel 2014, i due ricercatori visitarono quel sito, non ne restarono per niente colpiti, perche’ a prima vista non c’erano resti fossili. Durante il viaggio di ritorno, però, ebbero un colpo di fortuna: accidentalmente si ruppe una delle rocce raccolte, rivelando il tesoro che custodiva, ossia dozzine di resti di mammiferi appartenuti alle specie sopravvissute all’estinzione di massa.

[embedded content]

La combinazione con un notevole numero di piante fossili, compresi 37.000 granelli di polline e spore, ha permesso di ricostruire la ripresa la vita dopo la catastrofe.

E’ emerso così che, dopo l’impatto dell’asteroide, le felci hanno avuto campo libero, prosperando indisturbate. Per mille anni dopo l’impatto solo pochi animali, compresi mammiferi non piu’ grandi di ratti e delpeso di circa 600 grammi, vagavano in un mondo di felci, dove le piante da fiore, con i loro semi e frutti nutrienti, erano scarse.

Circa 100.000 anni più tardi le palme hanno sostituito le felci ed era raddoppiato il numero delle specie di mammiferi, le piu’ grandi delle quali avevano raggiunto le dimensioni dei procioni.


Rappresentazione artistica del mammifero Taeniolabis (fonte: HHMI Tangled Bank Studios)

Nei successivi 200.000 anni le palme hanno ceduto il posto a piante che davano frutti simili a noci e abbastanza nutrenti da far triplicare le specie di mammiferi, alcune delle quali raggiungevano il peso di chilogrammi.


Rappresentazione artistica del mammifero Loxolophus, comparso entro i primi 300.000 anni dall’estinzione dei dinosauri (fonte: HHMI Tangled Bank Studios)

Ancora 700.000 anni e nel mondo vegetale sono comparsi i legumi, che hanno dato agli animali pasti ricchi di proteine che ne hanno hanno fatto aumentare ulteriormente le dimensioni fino a superare 50 chilogrammi.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryMicrosoft batte Amazon: contratto da 10 Mld di dollari con il Pentagono
Next StoryTorna la fisica nell’istituto dei ‘ragazzi di via Panisperna’

Related Articles

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
    Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho
    ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati

Articoli recenti

  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone
  • Coronavirus, un modello prevede le mutazioni
  • MSI @CES: schede grafiche, periferiche, monitor, PC ed SSD PCI-E 4.0

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button