Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
29.12.2020 In Hardware, Tecnologia

Il nostro PC per il SIMULATORE di guida! RTX 3080 e i9 10850K

Come anticipato all’interno del contenuto di ieri (se non l’avete visto lo trovate a questo link), nel corso dei mesi passati abbiamo pian piano acquistato tutti gli elementi per realizzare una postazione da SIM Racing di tutto rispetto.

Siamo partiti con un’ottima struttura SRC e l’abbiamo farcita di altri elementi interessanti come un volante e un motore Fanatec, pedaliera Heusinkveld, monitor Samsung e sedile Sparco REV. Insomma, non ci siamo fatti mancare nulla, compreso un nuovo PC al quale attaccare tutto questo ben di Dio.

Se per la postazione da SIM Racing abbiamo acquistato di tasca nostra fino all’ultima vite, per il PC invece ci siamo rivolti ad alcune delle aziende del settore chiedendo loro se potessero fornirci alcuni specifici componenti.

Il progetto è piaciuto e anche grazie a loro possiamo dire oggi di aver completato la nostra postazione con una build assolutamente degna di essere affiancata al nostro simulatore. Ringraziamo quindi in anticipo Corsair, Intel, MSI e NVIDIA (rigorosamente in ordine alfabetico).

Un SIMULATORE di GUIDA degno di Charles Leclerc! Ecco cosa ci abbiamo messo

Games 28 Dic

CASE E VENTOLE

Parto a raccontarvi la nostra nuova build proprio dal case: un Corsair 4000D Airflow in colorazione bianca con pannello frontale traforato e laterale in vetro temperato. Parliamo di un case ATX mid-tower comunque generoso in termini di spazio all’interno delle paratie e a disposizione dell’utente, sia per l’inserimento dei componenti sia per un agevole cable-management. Spazio che permette di alloggiare in questo cabinet anche schede video di grandi dimensioni, fino ad una RTX 3090 di ultima generazione.

Ho sicuramente molto apprezzato il design sobrio e le linee pulite, così come alcuni dettagli che mostrano la grande attenzione posta nella realizzazione di questo prodotto. Il pannello frontale offre una mesh in acciaio e si può rimuovere con facilità per avere accesso al primo filtro che si attacca al case con dei magneti. Il secondo, anch’esso magnetico, è situato nella parte superiore dove troviamo anche il pulsante di accensione, una USB standard 3.0, una USB 3.1 di tipo C, un ingresso audio combo ed il tasto reset.

Questo Corsair 4000D offre poi la possibilità di alloggiare al suo interno fino a 6 ventole da 120 mm. Oltre alle due già installate sul radiatore del sistema di raffreddamento di cui vi parleremo tra poco abbiamo quindi aggiunto altre 4 ventole Corsair LL120, ovviamente RGB! Lucine a parte queste ventole sono molto ben costruite e riescono a spostare un buon quantitativo di aria senza essere troppo rumorose.

Il kit di ventole include anche il controller Lighting Node che consente di gestire i LED delle ventole programmando tutta una serie di effetti di illuminazione pre-impostati oppure di crearne di nuovi a piacimento. Il tutto è gestibile tramite il software Corsair iCUE.

ALIMENTAZIONE E RAFFREDDAMENTO

Sempre grazie al prezioso contributo di Corsair all’interno della nostra build possiamo inserire un nuovo alimentatore CX750 RGB, ovviamente in colorazione bianca per abbinarsi alla perfezione al nostro case. Una PSU che può garantire grande affidabilità grazie all’utilizzo di componenti di qualità come i condensatori, rigorosamente giapponesi, che permettono insieme a tutto il resto di ottenere la certificazione 80 PLUS Bronze che come sappiamo attesta una elevata efficienza. Ovviamente anche l’alimentatore è dotato di una ventola con LED RGB personalizzabile e controllabile tramite il software iCUE.

E veniamo al dissipatore. Per raffreddare i bollenti spiriti della CPU che andiamo a montare dobbiamo ringraziare di nuovo Corsair che, sempre tenendo conto dello stile dalla build ci ha fornito un H100i PLATINUM RGB ovviamente bianco. Facilità di montaggio e capacità di raffreddamento molto buona sono sicuramente le caratteristiche più importanti. Ma anche a livello estetico è comunque una delle soluzioni più sobrie e ben costruite sul mercato.

I led sulla pompa sono gestibili tramite il software iCUE, così come la curva di raffreddamento. I due tubi rinforzati collegano la pompa al radiatore in alluminio da 240mm sul quale alloggiano due delle ventole di cui parlavamo in precedenza, le LL120 RGB.

SCHEDA MADRE

Passiamo quindi alla scheda madre, una fantastica Z490 GAMING CARBON WIFI con socket LGA 1200 per cui dobbiamo ringraziare MSI. Il design, per quanto rappresenti un fattore puramente estetico, fa sempre la sua parte nella scelta e questa scheda è innegabilmente bella! Immancabili i LED, per quanto comunque abbastanza limitati rispetto ad altre soluzioni, così come il carbonio che, specialmente in una build pensata per un simulatore di guida, fa sempre la sua sporca figura.

In alto a sinistra troviamo un connettore 8 pin dedicato all’alimentazione della CPU, e al suo fianco un supplementare 4 pin per rispondere a qualsiasi richiesta energetica da parte del processore nel caso in cui voleste cimentarvi in un pochino di overclock.

Abbiamo poi a disposizione due slot M.2, entrambi dissipati, e 3 slot Pcie due dei quali sono rinforzati. Gli slot PCI-Express sono 4.0 ready, e sono quindi in grado di supportare il “nuovo” standard PCIe 4.0 che però, purtroppo, non è ancora sfruttabile con i processori Intel di decima generazione, come quello che andremo a montare.

Completo anche il pannello I/O che dispone di due porte USB 2.0, 4 porte USB 3.2, 1 porta type c 3.2, 1 uscita Display Port e 1 HDMI. Fondamentale poi, considerando che andremo a giocare principalmente in multiplayer, e quindi online, la presenza di 1 porta Ethernet a 2.5 Gigabit e del WiFi integrato con un modem di ultima generazione che supporta lo standard AX.

PROCESSORE, RAM E STORAGE

Siamo quindi al cuore della nostra build, ovvero la CPU. Nello specifico parliamo di un Intel Core i9 10850K, il quasi top di gamma dell’ultima line-up Intel. Diciamo “quasi top” perchè sulla carta il processore leader rimane il Core i9 10900K che rispetto alla nostra CPU offre però soltanto 100 Mhz in più e soltanto sfruttando la funzione Intel Thermal Velocity Boost.

I due processori della casa blu infatti condividono il medesimo TDP pari a 125W e sostanzialmente la stessa struttura. In pratica abbiamo a disposizione un 10 core, 20 thread con 20Mb di chache L3 ed un clock base che parte da 3,6 GHz e che può arrivare fino a 5,2 GHz e che viene proposto ad un prezzo di listino circa 50 euro più basso rispetto al 10900K risultando, a mio modo di vedere, il più conveniente dei due nel rapporto qualità/prezzo prestazioni.

Torniamo poi a Corsair per parlare di RAM con le DOMINATOR PLATINUM RGB per un totale di 4 moduli da 8GB. Si tratta di RAM DDR4 a 3200 Mhz che garantiscono prestazioni ottime.

Nel nostro caso, per abbinarsi perfettamente al case, i moduli sono in colorazione bianca e non rinunciano a una serie di 12 LED led di nuova generazione denominati CAPELLIX, ovviamente totalmente gestibili e controllabili tramite il software iCue che ci permette inoltre di monitorare temperatura, frequenza e timing di ogni singola ram.

La qualità di queste Dominator è indiscutibile: Pcb a 10 strati e chip Samsung B-die per la massima affidabilità e un buon margine di overclock, ma anche una solidità inaspettata nella costruzione. Difficilmente mi è capitato di prendere in mano delle RAM così stagne e ben costruite.

Passando allo storage, infine, abbiamo puntato su sicurezza ed affidabilità acquistando una Samsung 970evo plus da 1TB per i dati affiancandola alla sorellina 970evo da 500GB, che era già in nostro possesso, sulla quale abbiamo installato il sistema operativo. Ottime velocità di lettura e scrittura e garanzia che copre fino a 5 anni, una delle più lunghe tra quelle offerte dai vari brand.

SCHEDA VIDEO

E siamo infine all’ultimo, ma forse più importante componente, ovvero la nostra scheda video. La nostra build è completata da una Nvidia GeForce RTX 3080 founders edition. La nuova scheda NVIDIA si affida a una GPU Ampere (GA102) da 28,3 miliardi di transistor e 68 SM (Streaming MultiProcessor); a bordo troviamo 8704 Cuda Core, 272 Tensor Core e 68 RT Core, il tutto abbinato a 10GB di VRAM GDDR6X 19Gbps su bus a 320 bit.

Abbiamo già espresso il nostro positivo parere su questa scheda nella recensione completa e direi che c’è poco altro da aggiungere se non che grazie a questo piccolo mostriciattolo riusciamo a far girare tutti i giochi di guida più recenti al massimo della risoluzione e del dettaglio con un framerate costantemente superiore ai 100 fps. In attesa del triplo monitor direi che possiamo ritenerci soddisfatti!

CONSIDERAZIONI E PREZZI

Ovviamente la nostra configurazione è pensata per far girare i principali giochi di guida al massimo del dettaglio con un buon framerate ma si può sicuramente scendere a qualche compromesso su alcuni componenti se vi accontentate di una risoluzione più bassa o di qualche dettaglio in meno. Sta poi a voi scegliere in base al vostro budget, al monitor e alle vostre esigenze su quale componente risparmiare qualcosa e su quali invece non lesinare.

PREZZI:

  • Corsair 4000D Airflow: 87,90 euro
  • Kit 3 ventole Corsair LL120 RGB: 99,90 euro
  • Corsair AiO H100i RGB: 154,90 euro
  • MSI Z490 Carbon WiFi: 290,00 euro
  • Samsung SSD 970 EVO 500GB: 95 euro
  • Samsung SSD 970 EVO Plus 1TB: 299 euro
  • RAM Corsair Dominator: 265 euro
  • Corsair CX750 RGB: 99,90 euro
  • Intel Core i9 10850K: 453,00 – 464,00 $
  • NVIDIA GeForce RTX 3080: 719 euro

Qui sopra trovate un elenco di tutti i componenti inseriti con i relativi prezzi. Abbiamo scelto di indicare i prezzi di listino ma ovviamente ognuno di questi componenti può essere trovato anche a cifre inferiori in base alle offerte o anche al semplice calo fisiologico dovuto al passare del tempo e all’arrivo di nuovi prodotti.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Hardware
Previous StoryXiaomi, il primo smartphone con il chip Snapdragon 888
Next StoryNintendo 64 tascabile? Ecco la versione più piccola al mondo

Related Articles

  • Sconto da capogiro su Echo Auto di 2a Gen: oggi 29€ e 57% di sconto!
    Sconto da capogiro su Echo Auto di 2a Gen: oggi 29€ e 57% di sconto!
  • Chip di nuova generazione: MIT sviluppa tecnologia 3D con prestazioni record
    Chip di nuova generazione: MIT sviluppa tecnologia 3D con prestazioni record

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}