Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
25.02.2020 In Tecnologia

Il suolo di Marte trema come quello della Terra

Il suolo di Marte trema come quello della Terra: la sonda InSight della Nasa ha registrato oltre 450 terremoti, dimostrando che il pianeta rosso è geologicamente attivo, ha acqua intrappolata nelle rocce e potrebbe avere magma liquido con punti caldi che potrebbero essere ospitali per la vita. Il risultato è descritto in sei ricerche pubblicate sulle riviste Nature Geoscience e Nature Communications. Una di queste è coordinata dal geofisico italiano Domenico Giardini, del Politecnico di Zurigo.

I dati sui terremoti di Marte hanno sorpreso gli esperti “per le somiglianze geologiche tra il pianeta rosso e la Terra e per la presenza di faglie dalle immagini satellitari, eravamo convinti di trovarli, anche se non erano mai stati registrati prima. Però il numero, 450 sino a oggi, la dimensione, la localizzazione erano completamente sconosciuti e ci hanno sorpreso”, dice Giardini all’ANSA.

[embedded content]

Il lander InSight è arrivato su Marte il 26 novembre 2018 per esaminarne la struttura interna. Nei primi 10 mesi ha rivelato 174 eventi sismici, tra cui oltre 20 di magnitudo compresa tra 3 a 4. Degli eventi registrati, 150 sono ad alta frequenza simili a quelli registrati sulla Luna; gli altri 24 sono a bassa frequenza, con tre che sono simili ai terremoti sulla Terra.

Tuttavia Marte non ha tettonica a placche come la Terra e i terremoti di maggiori dimensioni, spiega Giardini, “sono associati a stress termici di raffreddamento collegati a sistemi vulcanici che creano grandi sistemi di faglie”.

L’analisi degli eventi, prosegue, “indica che il pianeta ha una struttura simile a quella terrestre, ma proprietà che si riscontrano solo sulla Luna, dovute al differente contenuto di elementi volatili nella crosta superiore, come l’acqua”. Inoltre la velocità delle onde sismiche diminuisce sotto la crosta e potrebbe indicare la presenza di magma liquido.

Secondo Francesca Altieri, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), l’attività geologica di Marte giustifica anche le emissioni di ossigeno osservate dal rover Curiosity della Nasa: “va nella direzione delle ipotesi degli studiosi della missione Curiosity”. I dati sismici indicano inoltre la possibile presenza di acqua intrappolata nelle rocce, a diverse profondità e hanno implicazioni per la ricerca della vita su Marte, osserva Nicholas Schmerr, dell’università del Maryland. Sulla Terra, rileva, ci sono aree in profondità “caratterizzate da sorgenti idrotermali, dove la chimica e non la luce fornisce l’energia per la vita. Se si scopre magma liquido su Marte e individueremo dove il pianeta è geologicamente più attivo, in quei punti potremmo indirizzare future missioni a caccia di vita”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StorySafari bloccherà i siti che non aggiornano i sistemi di crittografia ogni 13 mesi
Next StoryTribunale di Roma respinge ricorso di Forza Nuova: legittimo chiudere la pagina

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
    Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button