Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.01.2020 In Tecnologia

Il telescopio Spitzer termina la sua missione, la NASA gli da l’addio

Dopo oltre 16 anni di attività e studio dell’universo visto alla luce infrarossa, la lunga missione del telescopio spaziale Spitzer è giunta alla fine. Lo ha comunicato ufficialmente la NASA ieri alle 23:30, specificando che è stata attivata la modalità sicura, interrompendo così tutte le operazioni scientifiche. Dopo aver confermato la disattivazione, Joseph Hunt, Project Manager di Spitzer, ha dichiarato che la missione è ufficialmente terminata.

Il telescopio spaziale Spitzer si prepara alla pensione, per celebrare l’eredità di vasta portata, figlia di 16 anni di osservazioni, la NASA ospiterà un evento live alle 19 di mercoledì 22 gennaio.

Spitzer è stato lanciato il 25 agosto del lontano 2003 e in questi anni di attività ha permesso di studiare meglio l’universo attraverso lo spettro dell’infrarosso, regalandoci immagini suggestive come la zucca di Halloween o la famosa nebulosa Elica, nota anche come “Occhio di Dio”, nata dalla morte di una stella.

Il telescopio spaziale Spitzer ha anche consentito di studiare meglio le diatmosfere di alcuni esopianeti e di scoprirne di nuovi, come quelli individuati attorno al sistema TRAPPIST-1. Spitzer verrà definitivamente dismesso giovedì 30 gennaio, durante l’appuntamento live del 22 saranno presenti esperti come il direttore della sezione astrofisica della NASA, Paul Hertz e, lo scienziato del progetto Spitzer, Mike Werner, l’astrofisica Farisa Morales, l’attuale direttore della missione, Joseph Hunt, e l’ex direttore della missione, Suzanne Dodd.

L’evento sarà trasmesso in diretta su NASA Television , Facebook Live , Ustream , YouTube , Twitter e sul sito Web dell’agenzia, il pubblico potrà porre domande su Twitter utilizzando l’hashtag #askNASA o nella sezione commenti delle pagine Facebook e nel canale YouTube della NASA.

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryUbuntu accoglie gli orfani di Windows 7 a braccia aperte
Next StoryCoronavirus: usato come ‘esca’ da hacker

Related Articles

  • Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio
    Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio
  • Un anno di Tecnologia e le Pagelle 2020 di HDblog | Video
    Un anno di Tecnologia e le Pagelle 2020 di HDblog | Video

Articoli recenti

  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
  • Coronavirus, l’Oms chiede chiarezza sui nomi delle varianti

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button