Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.06.2020 In Tecnologia

Immuni e la privacy sottosopra

Cassandra Crossing/ Matteo Flora riassume Immuni in un ottimo video, ma con una conclusione sorprendente.

immuni

Chi frequenta il vlog di Matteo Flora, l’unico frequentato assiduamente da Cassandra, avrà già avuto il piacere di visionare l’ottimo e utile video riassuntivo su Immuni. Visionarlo è davvero una mezz’ora spesa bene, e Cassandra lo consiglia a tutti.

Nella parte conclusiva del video si ricorda che il sistema italiano di contact tracing è sostanzialmente non funzionante per carenza di risorse e di reale implementazione, e che l’app non è di nessuna utilità senza di esso.

Si sottolinea anche ripetutamente che l’app è eccezionalmente ben realizzata dal punto di vista informatico, che i sorgenti sono disponibili su Github, che il modello di dati che tenta di implementare è rispettoso della privacy e che gli unici due problemi gravi a riguardo non dipendono dall’app ma dal sistema operativo sottostante e dal lato server. E quindi che Matteo l’ha installata perché non vede un motivo per non installarla.

Ho dovuto riascoltare per essere sicuro, ma dice proprio così. Ora, non è intenzione di Cassandra criticare una scelta personale e legittima. Ci sono valide motivazioni per installare anche un’app che non può raggiungere l’obbiettivo per cui è stata realizzata, come l’utilità di provarla per un addetto ai lavori, per un recensore, per un semplice curioso, per una quantità di altri legittimissimi motivi. Ma installarla perché “non ci sono motivi per non installarla”?

Che il dio del Gdpr mi assista, se c’è, un’applicazione si installa se esiste un motivo per farlo, perché ha un minimo di utilità per l’utente o per gli altri. Ma non si installa un’applicazione inutile e potenzialmente pericolosa perché “non ci sono motivi per non farlo”.

Dove finisce la minimizzazione dei trattamenti dei dati? Dove finisce la riduzione dei vettori e della superficie di attacco? Dove finisce il banale consiglio di non installare cose inutili o potenzialmente dannose? Non sono davvero riuscito a capire.

E’ certamente del tutto legittimo e comprensibile aderire a un’iniziativa comunque politically correct per sostenerla, come pure è legittimo decidere di delegare ad altre persone o allo Stato la tutela della propria persona.

Ma questa è una strada lastricata di buone intenzioni che, magari non sempre, magari solo dopo un lungo cammino, conduce direttamente a… sapete bene dove! E sic stantibus rebus, da buona paranoica che non vuole riscoprire di essere stata ottimista, Cassandra non la percorrerà.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryVivo, su Geekbench spunta un altro modello con SD 865: probabile iQOO 3 Pro
Next StoryAssistenti vocali Google-Apple-Amazon rispondo su Black Lives Matter

Related Articles

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
    Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
    La nostra redazione è un po' più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video

Articoli recenti

  • Samsung Galaxy Watch4 e Active4 con WearOS potrebbero arrivare molto presto
  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • Marte, Perseverance ha percorso i primi metri

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button