Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.10.2018 In Tecnologia

Inizia la Space apps challenge, il maxi hackathon della Nasa

E’ tutto pronto per la settima edizione di ‘Space apps challenge‘, il più grande hackathon mondiale promosso e organizzato dalla Nasa per sfidare studenti, ricercatori, imprenditori e appassionati a trovare soluzioni originali utili ad affrontare alcune delle più urgenti sfide imposte dallo studio dello spazio e della Terra. Sarà una vera e propria maratona di cervelli lunga 48 ore, che si svolgerà in 189 città del mondo dal 19 al 21 ottobre. Anche l’Italia è in prima fila, con ben 1.200 partecipanti che si riuniranno a Milano, Torino, Vicenza, Trieste, Napoli e Roma.

Il tema dell’edizione 2018 è “Lo spazio e la Terra“: studenti, coders, scienziati, ingegneri, designer, autori, creatori, costruttori, tecnici e tutti gli appassionati di aerospazio, si riuniranno e si divideranno in gruppi per risolvere sfide e problemi legati all’esplorazione spaziale e al rapporto tra lo spazio e la Terra, usando l’enorme mole di dati raccolti e messi a disposizione dalla Nasa. I partecipanti potranno ideare una app ma anche un codice, un’idea progettuale, un prodotto o un modello. Non conta tanto se riusciranno risolvere la sfida nei due giorni, ma piuttosto se riusciranno ad avere un’idea interessante e a dimostrarla in modo preliminare.

In Italia la sfida si svolgerà il 20 e 21 ottobre: appuntamento alla Sapienza di Roma, all’Università Federico II di Napoli, alla Basilica palladiana di Vicenza, al Palazzo Martinengo Colleoni di Brescia, al Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam di Trieste e all’incubatore I3P del Politecnico di Torino. A Milano la sfida approderà per la prima volta al Politecnico: a dare il via sarà l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Luca Parmitano, che manderà i suoi saluti in collegamento in streaming da Roma.

I gruppi che supereranno le sfide locali, potranno accedere a quella globale per concorrere al premio finale: una visita alla sede della Nasa al Kennedy Space Center in Florida.

Previous StoryL’elettrone è perfettamente sferica, lo conferma anche il ritratto più preciso
Next StoryBepi Colombo, il primo selfie dallo spazio

Related Articles

  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
    Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
    Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte

Articoli recenti

  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button