Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.07.2020 In Tecnologia

KFC, arriva il pollo fritto ‘etico’. Si crea in laboratorio, ma ha lo stesso gusto

Il mondo della ristorazione sembra pronto a compiere una vera e propria rivoluzione che ha come principale obiettivo il rispetto dell’ambiente e un minore sfruttamento degli animali.

Uno dei primi fautori di questa svolta è KFC, la catena di fastfood statunitense famosa in tutto il mondo per il suo pollo fritto, che nei giorni scorsi ha annunciato una tecnologia di bioprinting 3D in grado di creare le prime pepite di pollo realizzate in laboratorio e sviluppata in collaborazione con il laboratorio di ricerca 3D Bioprinting Solutions.

IN LABORATORIO SÌ, MA CON LO STESSO GUSTO

Il processo è leggermente differente da quello di Impossible Foods che ha recentemente riscosso un enorme successo negli Stati Uniti e che nel suo hamburger 2.0 (Gabriele Arestivo ne ha mangiati alcuni per noi al CES 2019 di Las Vegas) utilizza una base di acqua, proteine di soia, estratto di lievito, olio di girasole e poco altro.

Il pollo fritto di KFC sarà invece creato unendo le cellule di pollo ad un materiale vegetale e non prevede (quasi) il coinvolgimento degli animali durante il processo di realizzazione. Gli amanti del pollo fritto non devono tuttavia allarmarsi: l’azienda ha assicurato che il gusto caratteristico del suo pollo fritto non verrà meno e che fornirà al partner tutti gli ingredienti necessari come l’impanatura croccante e le spezie.

L’idea di creare la “carne del futuro” è nata tra i partner in risposta alla crescente popolarità di uno stile di vita e di un’alimentazione sana, all’aumento annuale della domanda di alternative alla carne tradizionale e alla necessità di sviluppare metodi di produzione alimentare più rispettosi dell’ambiente. […] 3D Bioprinting Solutions sta sviluppando una tecnologia di biostampa supplementare che utilizza cellule di pollo e materiale vegetale, consentendo di riprodurre il gusto e la consistenza della carne di pollo quasi senza coinvolgere gli animali nel processo.

QUALI SONO I VANTAGGI?

I vantaggi elencati da KFC sono molteplici. Secondo la catena di fastfood, il Biomeat ha esattamente gli stessi microelementi del prodotto originale, ma riesce a fare a meno dei vari additivi che vengono utilizzati nell’agricoltura tradizionale e nella zootecnia. Il risultato è un prodotto decisamente più pulito ed etico che non causa alcun danno agli animali.

Secondo uno studio condotto dall’American Environmental Science & Technology Journal, la produzione di carne dalle cellule ha inoltre un impatto negativo minimo sull’ambiente e permette di migliorare i seguenti aspetti:

  • dimezzamento del consumo energetico;
  • emissioni gas serra inferiori a 25 volte;
  • 100% delle aree di terreno occupate in meno rispetto all’allevamento tradizionale.

QUANDO POTREMO ASSAGGIARLO?

KFC è rimasta piuttosto vaga sotto questo punto di vista. La società ha comunicato che un prodotto finale da testare è già previsto per l’autunno del 2020 in Russia, anche se è già in cantiere la proposta di renderlo disponibile in tutto il mondo in un prossimo futuro.

Articolo originale disponibile qui

Tecnologia
Previous StoryGrotte dei Neanderthal svelano le oscillazioni del Mediterraneo
Next StoryIl futuro di Samsung inizia il 5 agosto, con 5 nuovi dispositivi

Related Articles

  • Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio
    Virgin Orbit ci riprova, missione orbitale Launch Demo 2 il 13 gennaio
  • Un anno di Tecnologia e le Pagelle 2020 di HDblog | Video
    Un anno di Tecnologia e le Pagelle 2020 di HDblog | Video

Articoli recenti

  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium
  • MediaTek Dimensity 2000, nel 2022 sfida ai top di gamma | Rumor
  • Uganda, termina blocco di Internet ma non dei social media
  • Coronavirus, ecco le principali varianti
  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button