Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.10.2018 In Tecnologia

La matematica scende in campo per cercare ET

Anche la matematica corre in aiuto della caccia a ET: un modello dell’analisi dei segnali rilevati dai radiotelescopi è stato elaborato da un italiano presso il Politecnico di Losanna, Claudio Grimaldi. Indica che se un solo segnale venisse rivelato nel raggio di 500 anni luce dalla Terra, la nostra galassia pullulerebbe di vita e ospiterebbe almeno 10.000 civiltà aliene. Descritto sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), al momento è il metodo più semplice ed economico per scoprire se oltre il Sistema Solare esista una civiltà con una tecnologia simile alla nostra. “Ho applicato un teorema di probabilità, noto come teorema di Bayes, alla ricerca di possibili segnali extraterrestri tramite radiotelescopi” ha detto all’ANSA Grimaldi. Il metodo, ha aggiunto “utilizza dati raccolti dai radiotelescopi (o che verranno raccolti nel futuro) per dedurre il possibile numero di segnali extraterrestri, emessi entro la nostra galassia, che arrivano alla Terra”. La tecnica indica che rilevare un solo segnale entro il raggio di 500-1.000 anni luce da noi, ha spiegato Grimaldi, “implica che almeno una stella su un milione ospiti o abbia ospitato una civiltà tecnologica”. Estrapolando a tutta la galassia, “questo suggerisce che ci siano almeno 10.000 civiltà in tutta la galassia che emettano segnali radio”.
    Invece, se non vengono individuati segnali entro 40.000 anni luce da noi, allora “possiamo ragionevolmente escludere l’esistenza in tutta la galassia di civiltà che usano tecnologia come la nostra”. 
   

Previous StorySamantha Cristoforetti, il futuro sarà una base orbitante sulla Luna
Next StoryUn secolo fa la Spagnola, oggi ucciderebbe 147 milioni di persone

Related Articles

  • In viaggio verso la Luna il primo rover privato
    In viaggio verso la Luna il primo rover privato
  • Steve McCurry
    Steve McCurry. Leggere: la mostra arriva a Torino

Articoli recenti

  • In viaggio verso la Luna il primo rover privato
  • Steve McCurry. Leggere: la mostra arriva a Torino
  • Battlefield 5: disponibile una nuova Operazione su vasta scala
  • Space Advertising: marketing e pubblicità nello Spazio
  • Com’era navigare su internet nel 1990? Il CERN ci fa rivivere l’esperienza

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Categorie

  • Articoli
  • Download
  • News
  • Tecnologia
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2010 - 2018 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button