Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.08.2023 In recensione, Tecnologia

La mia casa smart: controllo remoto e recensione tapparelle connesse BTicino

Continua il mio viaggio nella creazione della “casa smart” con un capitolo rimasto in sospeso da un po’ a causa di alcuni ritardi di consegne… a quanto pare le placchette per i tasti sembravano introvabili. E non solo loro visto che ho faticato per trovare delle Schuko BTicino bianche, non quelle “universali” (flat/bipasso), ma quelle tradizionali. In riassortimento ovunque nelle vicinanze: a quanto pare la serie Living Now sta andando a ruba, smart o non smart…

Avendo già un impianto Bticino fornito dal costruttore, con la citata serie Living Now e le tapparelle già motorizzate (ma a controllo manuale), l’esigenza in questo caso era quella di andare a gestire con un unico tasto l’apertura e la chiusura di tutte le tapparelle, utile in scenari di ingresso o uscita di casa.

Inoltre, sostituendo i pulsanti manuali con quelli connessi, si può effettuare il controllo remoto, sapendo sempre se qualche tapparella è rimasta aperta e abilitando funzionalità avanzate, come l’integrazione con il meteo. Può avvenire in base alle previsioni, sfruttando un servizio per forza di cose impreciso, o integrando dei sensori (stazione meteo smart) e passando per Home Assistant.

Vale la pena citare anche la possibilità di svegliarsi con la luce facendo aprire le tapparelle all’orario definito dalla vostra sveglia.

INSTALLAZIONE: FACILE, MA CON QUALCHE NOIA

BTicino vende i prodotti in dei kit per iniziare, ma è chiaro che per chi ha esigenze di più tapparelle si possono acquistare i singoli pulsanti smart che vi mancano. Le soluzioni sono due. Il primo kit è quello che utilizza un gateway da collegare ad una qualsiasi presa. A quel punto basta un po’ di manualità e qualche conoscenza base di elettrotecnica per collegare fase, neutro e i cavi di salita e discesa delle tapparelle ai nuovi pulsanti.

Se, come me, avevate già dei pulsanti “manuali” e la tapparella era già motorizzata, il tutto è ancora più semplice perché i cavi esistono già. Chi invece deve fare tutto da zero, inclusa la motorizzazione delle tapparelle, dovrà perderci più tempo e dovrà aggiungere i costi della motorizzazione delle tapparelle.

La seconda soluzione è quella con il gateway integrato e nascosto. Questo viene alimentato da fase e neutro, si integra perfettamente con la sua mascherina e vi libera una presa.

Lo Starter KIT Tapparelle K2010KIT ha un listino di 399€ ma lo potete trovare spesso a qualche decina di euro in meno. Conviene se utilizzate almeno 4 comandi tapparelle rispetto all’acquisto dei singoli pezzi perché ha il gateway da incasso (circa 140€), il comando wireless da incasso che gestisce tutto insieme (50€) e un deviatore luci (o carichi, max 250 W) da altri 40€.

Entrambi svolgono la stessa funzione. Arriviamo però alle noie: la sincronizzazione. Le istruzioni sono abbastanza semplici, ma durante la prima configurazione può capitare che non tutti i pulsanti smart riescano a collegarsi alla rete Zigbee creata dal gateway.

I motivi possono essere molteplici, nel mio caso c’era poi la concorrenza di un’altra rete Zigbee creata con il Sonoff USB che avevo acquistato in precedenza per gestire i sensori di Aqara (non volevo comprare i loro hub e questo mi è costato 23€ in offerta, ora però costa poco di più) per l’automazione delle luci.

Insomma, bisogna perderci tempo e si può arrivare a dover staccare l’elettricità più volte per riavviare il processo di abbinamento di eventuali pulsanti che sono “scappati” al primo controllo.

La rottura di scatole di questo processo dipende da come avete configurato l’impianto elettrico, ma l’unico modo per abbinarli è staccare la linea che include i comandi.

Il consiglio a chi sta ristrutturando o costruendo casa, nato dall’esperienza personale, è quello di dedicare una linea alle tapparelle con il suo interruttore generale. Nel mio caso, invece, le tapparelle erano sulla stessa linea e sotto lo stesso interruttore delle luci e delle prese da 10 ampere, cosa che mi costringeva a staccare la corrente anche al router di casa che viaggiava sulla stessa linea…

ACCESSORI EXTRA

Come vi ho scritto nella prima puntata, per le luci ho scelto le Hue di Philips, quindi la mia casa aveva già le lampade connesse. Mancava però la gestione delle luci del garage e di quelle della facciata, risolta acquistando quattro interruttori connessi da installare al posto di quelli originali.

Se prendete il kit luci avrete un gateway dedicato, ma se acquistate separatamente gli interruttori è possibile associarli allo stesso gateway delle tapparelle visto che si tratta di un prodotto universale, che va – ad esempio – a leggere anche le informazioni dell’eventuale dispositivo che conteggia i consumi di casa, oppure delle prese smart integrate.

Nello Starter KIT Tapparelle (K2010KIT) è incluso anche il deviatore connesso che vedete qui sopra.

Le prese svolgono la stessa funzione delle Meross o delle Amazon (queste ultime però non hanno il conteggio dei consumi), ma lo fanno in maniera completamente integrata col sistema di BTicino, senza dover aggiungere l’adattatore fisico alla schuko esistente e con un risultato molto più pulito e meno ingombrante. Inoltre l’app andra a conteggiare i loro consumi e potrete creare scenari e automazioni.

Il loro difetto? Sono molto carenti nella parte di reportistica dei consumi: le mie indicano i consumi istantanei e quanto ho speso, ma la reportistica quotidiana/mensile non è pervenuta. Forse ho sbagliato io, ma l’app continua a dirmi da settimane di “tornare fra poco. Meglio le Meross per questo, ma non sono invisibili e integrate come queste…

Un altro accessorio potenzialmente utile è il modulo gestione carichi DIN (FC80GCS). La convenienza va valutata a seconda che utilizziate o meno tutti i pezzi inclusi: 3 deviatori connessi K4003C (gestiscono 3 luci ad esempio), un relè connesso, un dimmer, 2 moduli presa (rendono smart 2 prese senza usare una Meross da applicare alla presa pre-esistente per intenderci) e il modulo di gestione carichi.

La noia del modulo di gestione carichi? Ha l’anello non apribile, quindi bisogna per forza tagliare il cavo che dal contatore della luce va al vostro quadro elettrico mentre esistono moduli che hanno un anello apribile. E questo accorgimento lo ha usato anche Silla sulla sua wallbox Prism Solar (qui le foto).

TRA ANALOGICO (TASTI) E DIGITALE (APP)

Il vantaggio di un sistema di questo tipo è che l’esperienza d’uso analogica è assicurata. Nel kit è presente un comando “entra-esci” che si configura per chiudere tutte le tapparelle. In realtà fa molto di più perché, tramite app, voi potete configurarlo per uno scenario ben più complesso.

Sul mio “entra-esci”, ad esempio, ho configurato lo spegnimento delle luci esterne e di quelle del garage, insieme alle tapparelle. Esco di casa, schiaccio il comando fisico (o quello dell’app, o uso un comando vocale come “Alexa, sto uscendo di casa”) e accade questo:

  • si chiudono tutte le tapparelle se aperte
  • si spengono le luci del garage se accese
  • si spengono le luci di facciata se accese
  • viene staccata la corrente alle due prese smart che ho installato.

Nella foto vedete la placchetta con i simboli del sole e della luna perché quella “ufficiale” del comando entra-esci non ero riuscito a trovarla per esaurimento scorte. Poco male, si tratta solo di simboli ma svolgono la stessa identica funzione.

COSA MIGLIORARE

Il processo di sincronizzazione dei dispositivi sulla rete Zigbee creata dal gateway non è sempre fluido. Le istruzioni ci sono, ma può risultare un pochino macchinoso se siete alle prime armi: magari avete le conoscenze necessarie per montare e collegare elettricamente gli interruttori, il gateway, il modulo gestione carichi e le prese, ma potreste scontrarvi con la sincronizzazione e dove perderci un po’ più di tempo.

Nulla di insormontabile se avete voglia di sbatterci la testa, vi risparmiate 250 euro di montaggio (questi i prezzi degli installatori quando ho chiesto in zona Monza qualche preventivo per l’installazione, IVA esclusa).

BTicino è poi un ecosistema che non è tecnicamente chiuso, ma ancora deve aprirsi del tutto e, ad esempio, non è compatibile con Matter. Oggi potete collegarlo ad Alexa, a Google Home e ad Apple Home, e tramite Home Assistant potete praticamente collegarlo a qualsiasi altro ecosistema.

Se Alexa, Google e Apple sono però più intuitivi e accessibili, Home Assistant (HA) richiede delle conoscenze tecniche, anche di programmazione, che richiedono molto studio. Manca, ad esempio, l’integrazione nativa con Smart Things di Samsung che avrebbe permesso di creare routine e automazioni in maniera più semplice rispetto ad HA. Manca anche un’app per Homey/Homey Pro.

BTicino, questo è un appello accorato, e non solo mio: nei forum e nelle community è pieno di utenti che vorrebbero uno sforzo per l’integrazione con Smart Things e Homey Pro.

Infine l’applicazione: è fatta bene, permette di creare scenari e automatismi all’interno dell’ecosistema di prodotti BTicino (ad esempio facendo parlare l’interruttore wireless smart con tutti i dispositivi), ma è carente nella parte di reportistica sui consumi energetici.

Posso vedere i consumi istantanei, ma quando cerco uno spaccato dei consumi per singolo dispositivo, così da vedere l’andamento nel tempo, la presa Meross che utilizzavo prima, per quanto ingombrante e brutta, aveva un’applicazione fatta meglio da questo punto di vista.

CONCLUSIONI

I comandi smart BTicino hanno un prezzo più alto di altri ma coerente con il loro posizionamento. La differenza di prezzo viene giustificata con la pulizia dell’installazione visto che si incassano perfettamente con le linee a cui sono associati (Living Now, ma c’è anche per la serie Living Light).

Un singolo K4027C per una tapparella costa una cinquantina di euro (ora è a 58€ ma si è trovato spesso a 52€, minimo storico a 40€), uno Shelly ne costa tra i 34 e i 40€ (occhio alle offerte, minimo storico 20€) ma bisogna trovare lo spazio e non si incassa come i BTicino.

Ovvio che dipende dalla vostra situazione di partenza, dal fatto che vi troviate o meno a lavorare su un impianto già BTicino e via dicendo, però ve lo propongo come alternativa: se avete già un qualsiasi comando manuale per le tapparelle elettriche, potrete avere una gestione via WiFi con lo Shelly da inframezzare tra il comando e il motore.

Il kit di BTicino permette di ridurre o azzerare quel gap sul prezzo con Shelly e simili se vi servono almeno cinque comandi tapparelle per vari motivi: ha il gateway integrato (140€ solo lui), ha il comando fisico wireless unificato (50€ se acquistato a parte) e vi omaggia anche un deviatore connesso (altri 40€).

In pratica il prezzo unitario diventa più basso… a patto che vi serva davvero tutto quello che c’è dentro.

Articolo originale disponibile qui

recensione
Previous StoryI resti di un ominide scoperto in Cina potrebbero riscrivere l’evoluzione umana
Next StoryPorsche Boxster, nuove foto spia della versione elettrica. Arriva nel 2025

Related Articles

  • Recensione Roborock Saros 10R: sottile, efficiente, ma non per tutte le tasche
    Recensione Roborock Saros 10R: sottile, efficiente, ma non per tutte le tasche
  • Recensione SwitchBot S10: anticipa il futuro dei robot lava pavimenti
    Recensione SwitchBot S10: anticipa il futuro dei robot lava pavimenti

Articoli recenti

  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}