Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.06.2019 In Tecnologia

L’algoritmo che prevede il successo delle star del cinema

“Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”. Forse neppure Confucio immaginava che, 2.500 anni dopo, un algoritmo avrebbe confermato questa sua convinzione. A maggior ragione se avesse saputo che si parla di carriere di attori e attrici cinematografici… I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno infatti sviluppato un algoritmo che, analizzando i curriculum, sarebbe in grado di prevedere con una precisione dell’85% se la carriera di un’attrice o di un attore deve ancora esplodere o è destinata al declino.

Carriere. Ma davvero una questione fino a ieri era lasciata all’intuito più o meno fortunato degli agenti di spettacolo, oggi può essere sbrigata da un calcolo matematico basato sul machine learning? Gli scienziati della Queen Mary ne sono certi: analizzando i profili di oltre 2,4 milioni di attori e attrici contenuti nell’Internet Movie Database (o IMDb, il sito di Amazon che archivia dati e informazioni su film, serie tv, attori, registi ecc.), hanno infatti scoperto che il successo e l’insuccesso di una carriera celano una serie di costanti o di caratteristiche ricorrenti.


L’intelligenza artificiale che capisce dal respiro se sei malato


E che individuarle può aiutare a prevedere quale sarà l’andamento di una carriera stessa. Per esempio si è scoperto che 7 carriere su 10 nel mondo del cinema e delle serie tv sono di breve durata, ma anche che esistono periodi in cui le star trovano costantemente lavoro (hot streaks, strisce calde) contrapposti a periodi in cui gli ingaggi mancano (cold streaks, strisce fredde).

Uomini e donne. Non solo. Analizzando milioni di curriculum, i ricercatori hanno scoperto che gli uomini hanno più possibilità di mantenere il successo rispetto alle donne, che sono più spesso soggette alle cold streaks. Inoltre per gli attori maschi, statistiche alla mano, risulta più facile riprendersi da un periodo di assenza dagli schermi, impresa che invece è più difficile per le femmine, a cui un lungo stop ha maggiori probabilità di segnare l’inesorabile viale del tramonto. Poi c’è la “teoria” del cosiddetto anno d’oro, ovvero quello in cui una stella del cinema ottiene il maggior numero di ingaggi: lo studio sembrerebbe confermare che spesso l’apice della carriera si colloca a inizio della carriera, soprattutto quando si parla di donne. 

Prevedere il successo. Dopo aver preso in considerazione queste e altre variabili, l’algoritmo messo a punto nei laboratori della Queen Mary sarebbe dunque di prevedere la “traiettoria” della carriera di una star. Si legge nello studio: “Costruendo un modello di apprendimento statistico che predice la posizione dell’anno più produttivo possiamo, con una precisione fino all’85%, dire se la carriera di un attore ha già raggiunto o meno l’anno più produttivo”.

Gli autori della ricerca, però, mettono in guardia dalla possibilità di sorprese. In particolare quando si parla di attori con “lunghi periodi di latenza”, che manifestano ritorni tardivi: in questi casi “l’evoluzione della carriera”, si legge nello studio, “è difficile da prevedere”. Insomma, finché l’algoritmo non viene perfezionato, nulla è perentorio. E anche le meteore, nell’accezione che ne dà la Treccani di “persone o cose caratterizzate da qualità eccezionali e dalla grande rapidità con cui passano o si estinguono”, possono continuare a sperare che il mondo dello showbusiness si ricordi di loro. 

Previous StoryI robot imparano a vedere nella nebbia
Next StoryTerremoto, nei Colli Albani pericolosità sismica medio-alta

Related Articles

  • Coronavirus, ecco le principali varianti
    Coronavirus, ecco le principali varianti
  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
    Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi

Articoli recenti

  • Coronavirus, ecco le principali varianti
  • Apple Watch può aiutare a rilevare il coronavirus prima che compaiano sintomi
  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button