Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.08.2019 In Tecnologia

Le foto dei figli sui social: attenzione ai rischi

Alzi la mano il genitore che non ha mai postato su un social network la foto di un figlio. Certo, qualcuno ci sarà, ma la maggioranza delle mamme e dei papà divulga le immagini dei propri bambini a volte ancora prima che nascano. Postare l’ecografia sta diventando di moda per annunciare la gravidanza. E le foto dei neonati sono quelle che ricevono più like. I primi passi, le prime parole, lo svezzamento, i primi castelli di sabbia… tutto appare online, a testimonianza dei progressi del pargolo.

Un recente documento sul tema, diffuso dal governo britannico, stima che in media a 13 anni i bambini sono già stati protagonisti di almeno 1.300 post, fra foto e video, messi in Rete da mamma e papà. Con quali conseguenze?

Focus Extra Genitori&Figli, famiglie, social network

Per approfondire: Focus Extra – Genitori&Figli dedicato a tutte le mamme e i papà (ma anche figli e nonni) che vogliono conoscersi e capirsi meglio. | Focus Extra

Rischi poco noti. Da tempo gli esperti mettono in guardia sullo sharenting (la condivisione di contenuti riguardanti i figli). In parte, per una questione di rispetto: siamo certi che il diretto interessato non sarà infastidito, magari in futuro, nel vedere online il video del suo primo bagnetto?

Ma ci sono anche altri rischi. I più facili da intuire riguardano la sicurezza del bambino. Può infatti essere pericoloso condividere con sconosciuti foto che lo ritraggono, informazioni sulla scuola che frequenta, sull’indirizzo di casa o su dove si trova in vacanza.

Troppe informazioni. E vanno anche tenute in conto le possibili insidie di lungo periodo: tutta quella mole di dati, infatti, potrà essere usata per avere indicazioni sul carattere del figlio, sulle sue preferenze e suoi gusti, su eventuali malattie, sul rendimento scolastico e così via. Già oggi le società che selezionano il personale prestano molta attenzione alle informazioni che si possono ricavare dalla Rete.


Quanto tempo passiamo online e che cosa facciamo


In futuro, i post che raccontano la vita di una persona potranno garantire l’accesso in una università, la possibilità di stipulare una polizza assicurativa o un mutuo e così via. Il consiglio di tanti esperti non è quello di cancellare i bambini dai propri profili. Piuttosto, i post che li riguardano andrebbero scelti con molta cura, e comunque pubblicati solo occasionalmente.

Che cosa dice la legge. Anche i legislatori si stanno muovendo in questo senso. Già oggi, in Italia, la pubblicazione in Rete di foto di minori deve avvenire con il consenso di entrambi i genitori, e i post devono rispettare il decoro, la reputazione e l’immagine del protagonista. Inoltre, se il figlio ha compiuto 14 anni deve essere interpellato e dare la sua approvazione.

Previous StoryInverni molto freddi, ‘scagionato’ lo scioglimento dei ghiacci artici
Next StoryAsteroide Bennu, 4 siti candidati per la raccolta di campioni

Related Articles

  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
    I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
    China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor

Articoli recenti

  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo
  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici
  • Alexa rimpiazza Cortana: è in arrivo l’app per Xbox Series X/S e One

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button