Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
18.02.2020 In App, Tecnologia

Le migliori app di realtà aumentata per il turista fai da te

tabUi, PeakFinder e Virtlo sono tre app di realtà aumentata che possono essere molto utili ai viaggiatori. Che si viaggi in Italia, nel mondo o per montagne le informazioni geolocalizzate sono sempre utili

La realtà aumentata (Augmented Reality, o Ar) applicata al turismo ha un potenziale che è ancora tutto da esplorare, ma per una killer application i tempi non sono ancora maturi. Se da una parte il gioco Pokémon Go ha mostrato al grande pubblico quanto possa essere coinvolgente, la moria di startup nate per cavalcarne l’onda in altri settori conferma che l’utilità va dimostrata caso per caso.

A parte le singole iniziative che vedono coinvolte istituzioni museali di tutto il mondo – si pensi alle installazioni del National Museum of Singapore, dell’Art Gallery of Ontario (Toronto) o anche allo Smithsonian di Washington – probabilmente l’app AR più diffusa è Google Lens per riconoscere testi, immagini e oggetti, nonché quella per le traduzioni e la versione sperimentale per il mapping.

tabUi per la caccia di luoghi di interesse

Ma se si volesse guardare al turismo fai-da-te? Senza ombra di dubbio in Italia si sta distinguendo l’app tabUi – dal nome generico per i cani da tartufo. Appunto, come un fido scovatore di luoghi di interesse l’app Made in Langa aspira a diventare lo strumento di riferimento per ogni viaggiatore.

Grazie alla localizzazione fornisce informazioni su arte e cultura, luoghi da vedere, ospitalità, ristorazione, attività sportive, percorsi trekking, eventi, etc. Tutto arricchito di schede, link, numero di telefono e ogni altro dettaglio utile. Il valore aggiunto è che con la realtà aumentata si possono individuare con uno sguardo al terminale tutti i punti di interesse con relative distanze e direzioni.

Ma non finisce qui perché il sistema è anche partecipativo: gli utenti possono arricchire facilmente il database con le loro schede e quindi condividerle con la community ampliando l’offerta. Ovviamente il team di tabUi attua un controllo preventivo sui contenuti, prima di sbloccarli. E così se inizialmente il progetto è partito con una copertura “editoriale” su Piemonte e Valle d’Aosta, adesso sta via via ampliando il raggio a tutta la penisola. Si contano non a caso già più di 100mila utenti al servizio, per altro completamente gratuito. L’app è disponibile per Android e iOS. La prospettiva futura è che si possano fare acquisti in-app ad esempio di biglietti per musei e altri servizi.

PeakFinder per dare un nome a ogni montagna

Lo sapevate che circa il 35% del suo italiano è fatto di montagne? In molti casi si tratta di una bellezza di cui spesso sappiamo poco o nulla. E così mentre il proprio compagno o compagna, ma anche magari figlio o figlia, rimangono inebetiti con occhi trasognanti di fronte a questo spettacolo spesso non sappiamo che dire. “Quello dovrebbe essere…” è un incipit di solito claudicante e preludio di inesattezze, ma grazie all’app PeakFinder (5,49 euro) si possono guadagnare i lustrini da sherpa. La realtà aumentata “mostra i nomi di tutte le montagne e vette con una visualizzazione panoramica a 360°“. Si parla di oltre 650mila vette di tutto il mondo, dal Monte Everest al Monte Rosa. Inoltre funziona anche offline, quindi in luoghi impervi e senza connessione la conoscenza è assicurata. Da rilevare che è stata consigliata persino da nationalgeographic.com.

[embedded content]

Il funzionamento è semplice perché di fatto sovrappone l’immagine della fotocamera al disegno del panorama, realizza un rendering quasi istantaneo dei paesaggi circostanti in un raggio di 300 km e mediante selezione gps mostra un elenco di vette o una mappa (online). Infine non è presente pubblicità, gli aggiornamenti sono gratuiti e non viene raccolto alcun dato dell’utente.

Virtlo per chi viaggia nel mondo

Virtlo è una app gratuita di realtà aumentata che analogamente a tabUi consente di scoprire con uno sguardo attraverso lo schermo e la geolocalizzazione luoghi turistici e di ristoro, negozi, intrattenimento, informazioni sui trasporti, etc. Insomma, una guida completa per ogni turista. La sua peculiarità è di disporre di un database globale, quindi la app funziona in ogni parte del mondo: dall’Algeria al Paraguay, fino all’Antartide.

Ovviamente non è tanto profilata per le località meno battute, ma si dimostra utile per quelle più note o lontane. Purtroppo al momento è  solo in inglese, ma la sua immediatezza la rende piuttosto comprensibile.

Non manca la funzione per aggiungere (More) altre località ma la compilazione del documento è un po’ burocratica. Utile anche l’opzione di download dei contenuti che consente la fruizione offline.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

App
Previous StoryLa Fsf vuole i sorgenti di Windows 7 per renderli open source
Next StoryCoronavirus: analisti, flessione anche settore dei Pc

Related Articles

  • Le app contro le rughe da PC
    Le app contro le rughe da PC
  • WhatsApp nero/black, tema scuro disponibile per android
    WhatsApp nero/black, tema scuro disponibile per android

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Unione Europea: raggiunto l’accordo con la Germania sugli e-fuel
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}